1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: grezzi di NGC1977 e NGC1491
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
stanotte ho finito ( spero ) la raccolta dei dati relativi
a questi due soggetti .

Stamane in ufficio ho cercato di mettere assieme i dati
per quello che mi e' stato possibile fare sul monitor
del notebook ( che odio ) .

Dalle prime impressioni , ritengo che la ngc1977 mi impegnerà non
poco nella elaborazione .

comunque di seguito l'assemblaggio quasi brutale dei dati dei
due soggetti .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_ngc1977_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/11_ngc1491_stelle_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La profondità raggiunta e la pulizia è impressionante.
Sono d'accordo con te (caso strano, vero?) sul fatto che la Running man ti farà sudare in elaborazione per tutte le variabili di colre che ci sono.
Ho l'impressione di un leggero viraggio verso il verde/ciano

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Si Renzo ,

ieri sera , mentre continuavo a riprendere , avevo cominciato a mettere assime i dati sul monitor di casa. Avevo raggiunto un livello di dettaglio e una profondità nei rossi tenui che penetrano il blu della nebulosa ( non visibili in questa versione ) veramente notevoli .

E' molto probabile che ci siano le dominanti cui fai riferimento . Probabile anche che siano zonali , per il fatto che ho notato che il flat fatto alcuni mesi fa non e' piu sufficiente per una buona calibrazione.
Inoltre sul monitor del Notebook vado veramente a naso ( occhio ) cercando di capire dai valori RGB quello che potrei vedere . Ma come ben sai la curiosità e' tanta e se si ha un po di tempo e i dati sottomano ( anche se in ufficio ) , si abbozza sempre una composizione pur di vedere cosa ne viene fuori:)

Spero di avere un po di ore stasera per mettere assieme tutto di nuovo sul monitor di casa.
L'altra , invece , la NGC 1491 , mi pare di averla resa un po troppo luminosa , forse nel tentativo di mostrare quelle "onde" di polveri visibili trasversalmente sulla destra del fotogramma.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
belle Franco!

non amo gli spike (quando non ci sono per forza) e sulla running sono un po' fastidiosi a mio avviso.

Ngc1491 e' bellissima!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per gli spikes, visto che anche i possessori di apo li usano ti consiglierei di fare una prova (pochi minuti, non di più.
Presumo che tu abbia messo due fili abbastanza sottili a creoce.
In questo caso hai spikes molto lunghi.
Se invece fossero di diametro un poò maggiore dovrebbero dare uno spikes più corto (vado un po' a calcoli mentali per cui posso anche avere invertito i parametri).
Tenendo gli spikes più corti forse potresti renderli meno fastidiosi (per le prossime immagini, ovvio) in modo da accontentare Christian
:lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hihihihi :D

lo so che e' questione di gusti... e quando ci sono sul newton... e' giusto che ci siano... ma sul tuo bel tubone no :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Mah.....e' sempre una questione di gusti:)

Le stelle luminose restituite dagli apo non mi piacciono. Il colore risulta quasi sempre come un alone intorno ad un nucleo saturo e anche se si adottano artifici per attenuarne l'effetto ( dosando i layer delle stelle in modo diverso ) alla fine si ottengono sempre stelle luminose molto brutte .
Gli spike , a mio modo di vedere , attenuano questo "difetto" e quando sono sottili e trasparenti
rendono piu brillante l'immagine .
Sempre a mio gusto, naturale!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita che bella la Running da vicino !

Bel colpo Franco... rimango sintonizzato x gli aggiornamenti.

Paolo.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non avevo pensato agli spike come alla soluzione del problema che hai descritto.Effettivamente hai ragione...
ma a me non gustano tanto... :mrgreen:

Sono comunque gusti..
il risultato rimane sempre notevole!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sulla questione degli spike si può discutere per ore... appartiene al gusto personale...
A me gli spike non piacciono, per esempio.

Indipendentemente dagli spike le immagini postate sono meravigliose già cosi.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010