1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 : Seconda luce
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Salve, la scorsa volta avevo postato M27 come prima luce con notevoli errori e carenze da neofita che devo sistemare piano piano appena mi sarà possibile!
La sera dopo, ho deciso di riprovare, più che altro per affinare un pò la guida e vedere come si comportava il C8 in ripresa guidandolo con il TS, più che altro dei semplici test per capire e sperimentare...poi però non era molto tardi, ci stava molta umidità e quindi cielo completamente giallo, ma per ammazzare il tempo ho deciso di fare un nuovo esperimento con M31!
L'esperimento era iniziato bene, ma è finito male perchè ero preso per fare una cosa e mi sono dimenticato della Luna che saliva piano piano, quindi ho dovuto interrompere la sessione con soli 6 scatti!
Ho provato ad elaborla con DSS ma non era niente di che, mi pare di averla postata così senza ritocchi solo per far avere dei guidizi sulla guida!
Ieri ho installato la versione trial di Pixinsight, e ho visto che riusciva in ogni caso a tirare fuori molto di più di quello che mi aspettavo, ma anche seguendo tutorial di ogni genere non sono riuscito a fare più di tanto, così stasera ho deciso di riprendere tutti i vari dark, flat, bias e luce e rifare tutto con DSS!
Ci ho perso circa un ora su DSS per tirare fuori il più possibile, poi ho passato il file su PS che mi fa sentire molto a casa e ho iniziato a lavorare principalmente sulla rimozione delle dominanti in background, un pelo di Hdr, nitidezza, regolazione dei canali, una sistematina al rumore...ed è uscito fuori questo!

Immagine

Che ne pensate??
So che 6x240", 4 dark, 6 flat, 8 bias non sono niente in confronto a quello che andrebbe realmente fatto, la mia era uscita fuori cone un test di guida/passatempo, spero di rifarmi presto perchè penso che forse ne può uscire qualcosa di buono :)
Un saluto a tutti!
Marco

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 : Seconda luce
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con soli 24 minuti hai comunque estratto un buon segnale,bravo.
Ma con quale telescopio hai fotografato?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 : Seconda luce
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi sembra niente male, ben fatta!

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 : Seconda luce
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Bene mi fa piacere :)
Il tele usato è il TS Optics TL 909T APO con 600D Baader, come guida una DSI sul C8 con riduttore f/6.6!
Diciamo che come foto non è un gran che, ma vedendo altre foto fatta da utenti esperti, soprattutto per la poca quantità di immagini credo che è il risultato è notevole...ovviamente ha tirato fuori molto rumore, ma credo che aumentato drasticamente il numero delle immagini si possa risolvere il problema!
Che ne dite?

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 : Seconda luce
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e' molto apprezzabile, a mio modestissimo parere con un pizzico di magenta in meno potrebbe esserlo molto di più,
un'altra strada è quella di alzare un po' il verde...come sempre sono gusti
altrimenti bisognerebbe andare a vedere gli spettri o l'indice di colore delle stelle ma poi diventa tutto più complicato ....

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 : Seconda luce
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Grazie Alessandro, me lo ha fatto notare un amico, anche se con questo monitor del portatile non lo vedo, mi occorre il fisso, ma ci guardo meglio questa sera quando sarò a casa! :)
Grazie del passaggio....cmq vedo che sei di Viterbo o provincia, io sono di Bolsena :D

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010