Salve a tutti, questa è la seconda prima luce dello Sharpstar. Infatti ultimamente mi stava dando dei problemi con un disallineamento dei canali colore, tanto da doverlo mandare alla Sismec di Firenze, che ha riscontrato uno spostamento di due delle tre lenti del tripletto. Fortunatamente la cella completamente collimabile ha permesso di risistemare con precisione lo spostamento e fare in modo che lo debordamento dei colori sulle stelle rientrasse completamente.
Questa è la prima foto fatta con lo strumento ricollimato, una foto senza pretese fatta da casa, solo per verificare che il lavoro svolto dal Sig Mauro, che ringrazio pubblicamente, fosse andato a buon fine. Grande soddisfazione alla vista del primo light dove il colore delle stelle era uno e non tre come accadeva praticamente da sempre, anche se in maniera minore. La flessione a sx del fotogramma c'è sempre ma sempre grazie al sig. Mauro abbiamo capito che dipende dal fuocheggiatore, anche discreto, ma che in determinate posizioni di ripresa introduce questo problema, evidenziato maggiormente dall'estrema sensibilità del riduttore Riccardi e dai pixel da 4,3 micron del sensore della 60d. Spero presto di risolvere anche quello, magari prendendo un Feather Touch. Prima devo essere sicuro al 100% della bontà del tubo sotto cieli buoni.
Tutti i dettagli di ripresa in foto.
