1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16/M17
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 21:29 
Ho fatto un pannello (FSQ 106 + 11000 SBIG @Siding Spring) su M16/M17 usando l'Halfa come L ed al 20% sul R.
I dati in astrobin.

Ciao
Roberto

http://www.astrobin.com/57822/


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16/M17
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, ma un pò troppo salmonata per i miei gusti :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16/M17
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, rivedrei un po' il colore perchè il mosaico merita senz'altro per la profondità e la ricchezza del segnale.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16/M17
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:09 
Grazie Elio/Danilo!

Non riesco a modificarli i colori (o forse non son capace :) ) avendo usato solo l'halfa come luminance.
C'ho provato in tutti i modi!!

Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16/M17
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Roberto, rivedrei un po' il colore perchè il mosaico merita senz'altro per la profondità e la ricchezza del segnale.


Quotissimo.
Gran bella ripresa ma la dominante rosa è un "filino" eccessiva.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16/M17
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre una quantatità di segnale eccellente ma i colori sono troppo piatti su una dominante rossa. Le varie sfumature e soprattutto i contrasti della zona sono troppo piatti.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010