1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi riflessi con Alan Gee
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho sempre avuto un riflesso circolare da quando uso l'Alan Gee sul C8 portandolo a F6 (1224mm); all'inizio pensavo fosse dovuto ad una anello adattatore che avevamo costruito e che, non essendo anodizzato, nelle prove di compressione generasse questo fastidioso cerchio. Purtroppo però tale inestetismo è rimasto anche dopo l'annerimento dell'adattatore e, nonostante il treno ottico sia ben annerito, non riesco a capire dove sia il problema.

Il cerchio si vede sia in ripresa (light senza alcuna calibrazione):
Allegato:
Commento file: Posa da 300"
M75-002L.jpg
M75-002L.jpg [ 937.53 KiB | Osservato 1231 volte ]
Allegato:
Commento file: Posa da 180"
Pluto-001L.jpg
Pluto-001L.jpg [ 1.23 MiB | Osservato 1231 volte ]

Che sui flat:
Allegato:
Commento file: Flat da 60"
FLAT-002FL.jpg
FLAT-002FL.jpg [ 987.56 KiB | Osservato 1231 volte ]
Allegato:
Commento file: Masterflat calibrato
Master_Flat Light 1_Light_1530x1020_Bin1x1_Temp-17C_ExpTime60s.jpg
Master_Flat Light 1_Light_1530x1020_Bin1x1_Temp-17C_ExpTime60s.jpg [ 843.07 KiB | Osservato 1231 volte ]


Con l'elaborazione (in genere: strech max pixel, gradient remove, ddp) lo sgradevole effetto si manifesta con maggiore evidenza:
Allegato:
M75.jpg
M75.jpg [ 948.58 KiB | Osservato 1231 volte ]


Qualcuno ha qualche idea o suggerimento in merito?

PS: Per chi vuole, ho messo a disposizione su Dropbox i file fits rappresentati dai JPEG precedenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi riflessi con Alan Gee
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella vignettatura ti fà!
Però...aspetta aspetta...che CCD usi e con quale sensore?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi riflessi con Alan Gee
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SBIG ST-8XME con KAF-1603ME: 13.8x9.2mm

Il problema non è solo la vignettatura, è proprio quel riflesso...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi riflessi con Alan Gee
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si si, dicevo della vignettatura a prescindere dal riflesso.
Mi dici un paio di cose?
- FLAT: quant'è il valore massimo (in ADU) del flat nel campo e sull'anello.
- Sull'immagine dammi il valore del fondo cielo e sempre dell'anello (sempre gli ADU).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi riflessi con Alan Gee
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Letture effettuare con Maxim DL:
ras-algehu ha scritto:
- FLAT: quant'è il valore massimo (in ADU) del flat nel campo e sull'anello.
Massimo 43000
Anello: 41500
ras-algehu ha scritto:
- Sull'immagine dammi il valore del fondo cielo e sempre dell'anello (sempre gli ADU).
Background: 7990
Anello a sinistra: 7700
Anello a destra: 7970

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi riflessi con Alan Gee
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
I Flat mi sembrano un pochino alti (i valori dei flat sono quelli puri o già pulito dei dark e bias?).

Aspetta come fà l'anbello ad avere più valore del fondo cielo?
Il valore del fondo cielo dove l'hai preso? Puoi vedere quello al di fuori dell'anello, verso i bordi per capirci.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi riflessi con Alan Gee
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:P
ras-algehu ha scritto:
I Flat mi sembrano un pochino alti (i valori dei flat sono quelli puri o già pulito dei dark e bias?).
Sono presi dai flat non calibrati.
ras-algehu ha scritto:
Il valore del fondo cielo dove l'hai preso?
Al centro, in una zona senza stelle.
ras-algehu ha scritto:
Puoi vedere quello al di fuori dell'anello, verso i bordi per capirci.
Fuori dall'anello leggo da 7500 a 7600, nell'angolo in basso a sinistra (il più scuro) 6600

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi riflessi con Alan Gee
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi sembra tutto altamente asimmetrico, non uniforme. Ho ti entra luce da qualche parte o hai qualche cosa montata asimmetrica anche se le stelle te le da puntiformi.
però per capire bene e, forse, tagliare la testa al toro, puo mettere un diagramma di come va il fondo cielo nel flat non calibrato?
Non so se hai astroart o un altro programma che ti puo, tirando una linea, farti un diagramma dei valori deglòi ADU (non so se mi sono spiegato).
Se puoi tira le linee nelle due diagonali.
Per adesso solo nel flat.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi riflessi con Alan Gee
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto l'analisi che mi hai chiesto con AA4.

Mi spieghi, quando hai tempo, cosa stai cercando? Sono abbastanza ignorante della matematica dei flat.


Allegati:
flat_sxalto_dxbasso.png
flat_sxalto_dxbasso.png [ 15.67 KiB | Osservato 1154 volte ]
flat_sxalto_dxbasso.txt [26.73 KiB]
Scaricato 7 volte
flat_sxbasso_dxalto.png
flat_sxbasso_dxalto.png [ 15.54 KiB | Osservato 1154 volte ]
flat_sxbasso_dxalto.txt [26.64 KiB]
Scaricato 7 volte

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010