1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Dopo l'esperimento un po' insusuale su M27, visto che il cielo era ancora clemente anche a bassa quota, insieme con Francesco Antonucci, abbiamo provato a combinare due riprese in Narrow, fatte a Trivolzio e a Fano, su un soggetto molto interessante e anche molto ricco di dettagli: il muro del cigno della NGC7000.
Si tratta di un mix di FITs presi in giorni diversi e con strumenti diversi ed elaborati da Francesco.

Inserisco sia l'Ha puro in B/N che l'SII-Ha-OIII in falsi colori, perché anche l'immagine in B/N, per i miei gusti, ha un suo fascino tutto particolare. L'immagine in falsi colori ha subito un crop perché i FITs SII e OIII non avevano la stessa inquadratura dell'Ha, ma fortunatamente tutta la "grande muraglia" con i suoi dettagli rimane dentro l'inquadratura.

Le immagini ad alta risoluzione si trovano ai link seguenti:

per il solo Ha

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... 00-Wall-Ha

Per l'SII-Ha-OIII

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... C7000-Wall


Commenti e critiche sempre benvenuti.

Cieli sereni a tutti

Marco


Allegati:
NGC7000-Wall-Ha-web-a.jpg
NGC7000-Wall-Ha-web-a.jpg [ 338.86 KiB | Osservato 421 volte ]
NGC7000-Wall-web-a.jpg
NGC7000-Wall-web-a.jpg [ 258.68 KiB | Osservato 421 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissima risoluzione, complimenti per l'immagine eccezionale.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Accipicchia che beella risoluzione e ricchezza di particolari! Preferisco molto di più quella in BN.
Puoi dirmi che strumento hai usate e le pose? I filtri che banda passante hanno? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Grazie a Astroaxl e Ras per i commenti.

Ras,

Sono stati utilizzati due strumenti diversi:
- un Dall-Kirkham Astrografo da 12,5" F/7,8 su una forcella con elettronica Pulsar 2 della Gemini e una ATIK 11000. Guida fuori asse con Lodestar
- un R-C da 14" F/8,4 con una SBIG16803 e su una montatura GM2000. Guida interna SBIG con il secondo sensore.
- I filtri sono Baader Narrow per entrambi gli strumenti. l'Ha ha 7nm di banda, l'OIII ha 8,5nm e l'SII 8,0 nm.

Per le pose, quelle eseguite a Trivolzio con il DK-A, per l'Ha sono tutte da 20 minuti a -15°C, mentre non ricordo bene quelle fatte con il R-C da Fano, ma credo che anch'esse siano tutte da 20 min ma sicuramente ad almeno -25 °C perché la SBIG 16803 ha un miglior sistema di raffreddamento rispetto alla ATIK

Ri-posto i link ad alsta risoluzione perché quelli precedenti sembrano non funzionare.

Ha:

http://www.astrobrallo.com/gallery/var/ ... 1379761197

SII-Ha-OIII:

http://www.astrobrallo.com/gallery/var/ ... 1379808896

Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010