1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lavori di fine estate (rifatte)
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dico subito che non sono particolarmente soddisfatto dei risultati ottenuti, ma questo lo immaginavo già prima di iniziare la ripresa. Luna piena e cielo opaco, ma venerdì era l'ultima notte d'estate e mi piaceva l'idea di fare un'ultima ripresa estiva.
Naturalmente si tratta di riprese in H-alpha e anche con tempi un po più lunghi rispetto al mio standard abituale, dovuti più che altro per ottimizzare il tempo a disposizione.
4 ore su NGC6910 in attesa che NGC7635 passasse il meridiano e poter impostare una sequenza che mi consentisse di arrivare al mattino (5 ore) permettendomi di andare a dormire.
Su NGC6910 (8x30' bin1) credo di aver spinto troppo sui contrasti, ma comunque è un'elaborazione di passaggio, visto che questo dovrebbe essere solo il primo quadro di un mosaico di almeno 4 quadri della zona circostante Sadr.
Riguardo invece la Bubble, le 5 ore di ripresa (10x30' bin1) hanno reso visibile un campo ricco di nebulosità senza soluzione di continuità, ma inutilmente in quanto molto rarefatta e rumorosa e che quindi ho dovuto praticamente nascondere in fase di elaborazione. Sempre riguardo la Bubble, sfruttando vecchi S2 e O3 ho provato a fare anche una versione Ha-S2HaO3 e anche in questo caso ho dovuto trattenermi molto per mitigare il rumore nella zona periferica.
Comunque l'estate è finita e ora speriamo in un buon autunno.
Roberto


Allegati:
NGC6910-SD240-Ha-EL-rid.jpg
NGC6910-SD240-Ha-EL-rid.jpg [ 439.45 KiB | Osservato 852 volte ]
NGC7635-SD300-Ha-el-rid.jpg
NGC7635-SD300-Ha-el-rid.jpg [ 390.49 KiB | Osservato 852 volte ]
ngc7635-HaS2HaO3-rid.jpg
ngc7635-HaS2HaO3-rid.jpg [ 421.79 KiB | Osservato 852 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il lunedì 23 settembre 2013, 21:13, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, i soggetti sono interessanti, ma non capisco perché tu abbia tutto quel rumore con delle pose così lunghe.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto.
La prima ha ottime potenzialità, si intuisce dai dettagli che affiorano dal rumore che onestamente mi sembra eccessivo per 4 ore con sub da 30 minuti: ma leggo che avevi un cielo opaco...
Quanto è stretto il filtro che usi? Anch'io ho grossi problemi di i.l., specialmente quando comincio le riprese presto in inverno, e i fari dello stadio antistante restano accesi fino a tarda ora. Passare da 13 a 7 e soprattutto 4.5nm mi ha aiutato moltissimo a rendere i miei fit più puliti, anche in serate un po' scadenti dal punto di vista della trasparenza.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Simone e Terenzio.
Il filtro è da 7nm e la ST2000 non è un fulmine di guerra, neanche lotanamente paragonabile a una ST8 o una ST10. Ma non è quello il problema, è che semplicemente non era una nottata da riprese e poi io al computer ho fatto il resto, cioè elaborandole come se fossero delle buone riprese, con passaggi non commisurati al segnale raccolto. Entrambe le riprese erano in grado di sopportare solo un leggero stretching e niente più.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che per me erano inguardabili, ho deciso di rifarle, limitando al minimo l'elaborazione. Dopo tutti questi anni, ormai dovrei aver capito quando si può spingere sull'elaborazione e quando no, ma ogni tanto ci ricasco.
Le immagini continuano a essere niente di che, ma ora credo che siano anche un po' più piacevoli alla vista.
Aggiungo anche un piccolo mosaico che comprende Sadr, ho usato una vecchia immagine che non fa parte del mosaico che devo fare.
Roberto


Allegati:
NGC6910-SD240-Ha-crop-new-rid.jpg
NGC6910-SD240-Ha-crop-new-rid.jpg [ 410.53 KiB | Osservato 795 volte ]
NGC7635-SD300-Ha-new-rid.jpg
NGC7635-SD300-Ha-new-rid.jpg [ 395.89 KiB | Osservato 795 volte ]
MergeMosaic-crop-new-rid.jpg
MergeMosaic-crop-new-rid.jpg [ 248.35 KiB | Osservato 795 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori di fine estate (rifatte)
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto più godibili, ora, a mio avviso!
Purtroppo siamo in balia del cielo, e i filtri aiutano fino ad un certo punto, lode all'impegno però! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori di fine estate (rifatte)
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio.
Per concludere ho rifatto anche la versione narrow.
Roberto


Allegati:
ngc7635-HaS2HaO3-new-rid.jpg
ngc7635-HaS2HaO3-new-rid.jpg [ 250.27 KiB | Osservato 787 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori di fine estate (rifatte)
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Much better! Complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori di fine estate (rifatte)
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La bubble in narrow è eccellente, hai dei dettagli sulla bolla veramente meravigliosi.
Molto belle anche le versioni in halfa.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavori di fine estate (rifatte)
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima la bubble in narrow! :shock:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010