1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cielo velato di ieri sera e l'astro inseguitore GP2 Vixen da finire di collaudare, mi hanno
dato un po' di tempo, su ispirazione dei ben più approfonditi lavori di Lorenzo Comolli,
per effettuare un test del coma e della distorsione stellare del mio nuovo acquisto:
l'obiettivo Canon EF 100 mm f2.
Per motivi legati alla garanzia di precisione data dall'astro inseguitore ho preferito
concentrarmi sui rapporti focali da me più utilizzati.
Ho potuto analizzare che, a parte il cromatismo eliminabile in post produzione,
l'obiettivo è già accettabile ad f 2,8, trovo per il mio utilizzo più adatto l'uso di f 3,2 o f 3,5.
A partire da f 4 fino ad f 5,6 (oltre sarebbe inutile) le riprese di integrazione del canale separato delle stelle saranno di certo molto valide.
Infatti penso che suddividerò le sessioni di ripresa a grande campo non solo per iso differenti
ma anche per chiusura del diaframma, in modo da operare in hdr sui campi stellari.
Sperando che possa essere utile ad altri astrofotografi wide field,
vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione. Cieli sereni.
Michele :wink:


Allegati:
canon_ef_100_mm_f2_test_coma_distorsione.jpg
canon_ef_100_mm_f2_test_coma_distorsione.jpg [ 105.33 KiB | Osservato 559 volte ]

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Ultima modifica di ARIES ASTRO il sabato 21 settembre 2013, 11:14, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 10:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un odio viscerale verso i raggi a ventaglio dei diaframmi moderni.... :evil:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 22:04
Messaggi: 151
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si non è il massimo ma con focali medio basse nella visione di insieme ridimensionata non disturba più di tanto! :wink:

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet: http://www.fotoastronomiche.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010