Venerdì scorso dall'Armà (PV), oltre alle foto a
M76 e
IC342 ne ho approfittato per far predere i primi fotoni al sensore della Canon 600D fresca fresca di modifica Baader che ha affiancato da pochi giorni la mia vecchia 450D.
Come prima prova ho scelto un soggetto semplice, NGC 1499.
Sono 10 pose da 600s a 800 ISO con la Canon abbinata all'obiettivo Leica Apo Telyt 180mm f/3,4 usato a f/4 senza filtri. Il tutto montato sulla montatura Takahashi EM-10 guidata dalla Sbig SG-4 attraverso un obiettivo da 135mm di focale. La prova non è stata priva di qualche problemuccio. Non ho applicato un piccolo accessorio alla batteria che mi indica costantemente il voltaggio, perchè la SBig sotto i 12,3 - 12,4V tende a non funzionare più perfettamente. Così non mi sono accorto che dopo un certo punto la batteria non forniva più la corretta tensione e ben 7 scatti sono risultati leggermente mossi e sono stati cestinati. Poi ho usato un altro anello di raccordo rispetto al solito tra l'obiettivo e la fotocamera che non ha mantenuto perfetta l'ortogonalità tra sensore e asse ottico. Alla fine mi sono ritrovato con solo poco più della metà delle pose utilizzabili (10 su 17) e stelle non perfettissime ai bordi, ma come prima luce potrei anche accontentarmi
Ecco la foto
Allegato:
california.jpg [ 398.53 KiB | Osservato 671 volte ]
E qui in dettaglio su Astrobin
