1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 prima luce
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 agosto 2013, 20:33
Messaggi: 10
Ciao a tutti.
Posto la mia prima "fatica" ripresa Venerdì 13 ai Pian dell'Armà.
La prima parte della nottata l'ho passata ad acquisire M31, ma non sono riuscito ancora ad ottenere un risultato discreto quindi attendo di fare ancora un po' d'integrazione.
La seconda parte della serata invece l'ho dedicata a M45.
Sono riuscito a fare circa 23 scatti da 360'' di cui ne ho tenuti 19 per l'integrazione più 11 dark, il tutto a 800 iso su Nikon D60 non modificata che soffre di un pronunciato Amp Glow.

Questo è il risultato :
http://www.astrobin.com/56843/



P.S. Approfitto per ringraziare Valerio e Nicola per i preziosi consigli!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 prima luce
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
saranno i miei occhi.... ma oggi mi appare tutto blu!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 prima luce
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 agosto 2013, 20:33
Messaggi: 10
In effetti il bilanciamento dei livelli è troppo sbilanciato proverò a resettare il bilanciamento del bianco fatto dalla reflex e correggere i livelli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 prima luce
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente è un po' blu, e lo si vede anche anche dagli istogrammi mostrati da Astrobin. Se allinei meglio i tre canali dovrebbe uscire un'ottima foto. Anche il fondo cielo è un po' scuro, attenzione a non tagliare informazioni nella parte a sinistra dell'istogramma.
Alla prossima

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 prima luce
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 agosto 2013, 20:33
Messaggi: 10
Ho allineato i livelli con DSS.
Ecco il secondo tentativo......
http://www.astrobin.com/56843/B/

Forse troppo blended e spenta ma i colori secondo voi vanno bene?
Purtroppo non sono riuscito ad eliminare completamente l'Amp glow della D60 con i dark acquisiti ed ho effettuato un crop dell'immagine.
Vi posto anche un'ulteriore versione non croppata in cui ho tentato di aumentare i dettagli e in cui si nota il violetto del rumore.
Sono sulla strada giusta? :?
http://www.astrobin.com/56843/C/
Ogni consiglio è il benvenuto.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 prima luce
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 16:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon inizio, segui i consigli di Valerio che vedi che viene fuori una bomba.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 prima luce
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Le velature cominciano ad apparire a testimonianza di un risultato degno di nota. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 prima luce
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh direi che come prima luce non è niente male, la versione C mi pare cromaticamente corretta anche se forse un pochino scura.

Ottimo lavoro.

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 prima luce
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 agosto 2013, 20:33
Messaggi: 10
Questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere.
http://www.astrobin.com/56843/D/

Grazie a tutti per i consigli sono stati preziosi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 prima luce
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 0:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Augusto Ottaviano ha scritto:
Questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere.
http://www.astrobin.com/56843/D/

Grazie a tutti per i consigli sono stati preziosi.


Stai migliorando, ma ci sono ancora un paio di cosette che puoi sistemare:

1) stai tagliando le luci basse, probabilmente hai un monitor non calibrato e ti sembra il fondo cielo troppo chiaro. Non ti fare ingannare da quello che ti dice l'occhio e controlla solo l'istogramma.
2) durante lo stretch devi cercare di contenere l'allargamento delle stelle

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010