1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astroart 5.0
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato Astroart 5.0 e devo dire che mi sembra un'ottimo software, intuitivo e completo.
Tuttavia volevo sapere se esistevano dei tutorial da seguire che spieghino per bene tutte le sue funzionalità...Oppure se qualcuno vuole spendere un po di tempo per spiegare come utilizza al meglio questo programma... Sopratutto per quanto riguarda la gestione dell'istogramma... Si possono applicare maschere di livello per regolare in modo preciso le varie zone della ripresa?
Grazie.
Giovanni.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart 5.0
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Nessuno ha esperienza con questo software?

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart 5.0
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giovanni,
immagino abbia già provato a leggere qualche precedente suggerimento con un bel ricercone.
Non mi sembra ci sia moltissimo, in effetti ci vorrebbe qualcuno che condividesse la propria esperienza con un bel videotutorial.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart 5.0
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io ho la versione 4 e non so le differenze con la 5 (che avevo intenzione di comprare prima o poi).
hai chiesto agli autori? Io li conosco e di solito sono gentili e disponibili.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart 5.0
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Grazie Davide... Quando sai qualcosa fammi sapere :wink:
Ho chiesto agli autori che mi hanno suggerito di consultare l'help del programma...
Provo a vedere anche se un'occhiata l'avevo già data.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart 5.0
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni
Anche io possiedo AA5, l'ho acquistato ormai a partire dalla versione 2.0 e l'ho sempre aggiornato alle successive, fino a quella attuale. In rete, i tutorial più esaustivi che riguardano l'utilizzo di AA sono quelli di Warrren Keller, che sono in inglese ma molto ben comprensibili anche da chi come me non conosce bene questa lingua. Il collegamento è il seguente: http://www.ip4ap.com/astroart.htm I tutorial sono a pagamento, e costano solo $ 9.99

Alla pagina Facebook è da poco attiva la pagina dedicata a questo software https://www.facebook.com/astroartsoftware?ref=profile e a questo indirizzo, uno degli autori M.Nicolini spiega in maniera esaustiva il processing dell'immagine di M51 http://www.youtube.com/watch?v=TY5sVHZ1xus

Infine, lo stesso Nicolini, rende pubblico il suo blog Astronomia Digitale (in italiano), una delle migliori risorse disponibili in italiano per comprendere l'ABC (e molto di più) dell'imaging digitale.. http://astronomiadigitale.blogspot.it/

Ciao

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroart 5.0
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Grazie Roberto...

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010