1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seconda immagine dello splendido novilunio di agosto a Forca Canapine.
Questa volta ho provato un RGB puro con subframe da 20 minuti. L'idea era di fare 5 pose per canale ma tra un problema e l'altro sono stati utilizzati 5*20min G 4*20min B 2*20 min R. L'enorme campo della STL 11000 e' un'arma a doppio taglio: unitamente alle pose lunghe aumenta non poco il rischio di perdere dei frame per gradienti dovuti a cause naturali e .....non (ad esempio qualche laser di troppo nei paraggi :evil: :evil: ) o incidenti tecnici. Gli aerei e i satelliti hanno completato l'opera di disturbo lasciando il loro ricordo sulla foto finale.
L'elaborazione, come al solito, e' solo frutto di MaximDl.
L' Hi Res al seguente indirizzo
http://www.astrobin.com/full/56642/?mod=none
Un saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez


Allegati:
b150-LRGBamall.jpg
b150-LRGBamall.jpg [ 127.21 KiB | Osservato 1325 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Giancarlo molto graziosa, non mi convince tanto il colore del fondo cielo, ma è veramente carina. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Davvero un bel quadretto, peccato la poca integrazione e qualche gradiente di troppo. La galassia ngc 6946 mostra dei dettagli davvero interessanti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Gianca, vedo che hai preso confidenza con le foto PI & PS free, un'altro bel quadruccio nature :wink:
E anche un account astrobin :shock:
Azz... tremate ragazzi che se questo ragazzo si impegna a far sul serio, ci fa il culo nero a tutti :x

P.S: quello sulla destra non dovrebbe essere un gradiente ma un pezzo della Sh2-129 se non erro :roll:

P.S.II: non vedo il nome di Neve nel watermark! :twisted:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel quadretto.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, bella nonostante gli aerei e i cretini con il laser. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 9:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bellissimo quadretto. Come appunto per migliorarla, metterei il cielo più neutro ed eseguire una mediana sigma clip per togliere la striscia rossa. Non importa se hai pochi frame per una mediana seria, ti verrà comunque meglio che senza usarla.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel quadretto! Peccato per la striscia rossa....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 150 Ngc 6946
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 12:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehhhh Giancarlo!
E' sempre un piacere rivederti in pista!

Davvero bella "l'istantanea" :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010