1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 5907
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi
ritorno dopo un periodo di ibernazione, proponendovi una ripresa di Aprile della galassia nel Drago...
nonostatne le poderosa integrazione rgb non sono soddisfatto del colore delle stelle, proma o poi imparerò ad elaborare :lol:
questo è il risultato
http://www.scalaperlestelle.com/imagebig.php?big=119

conisigli e critiche sempre ben accette

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5907
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Vittorino,
bellissima ripresa.. e poi mi piace parecchio il soggetto... le stelle, come al solito, del tuo Tec sono una goduria....

spero non ti dispiaccia.. ci ho messo un attimo le mani perché mi piaceva troppo :wink: ... un pò di wavelet e contrasti sulla galassia e una leggerissima deconvoluzione per le stelle per ridar loro un attimo di luce perché mi sembrano troppo "sbiadite" e aumentato anche la saturazione sulle stelle stesse... hai delle doppie di colori diversi che sono meravigliose :mrgreen:

spero che la compressione jpeg all'80% non la penalizzi troppo...

ciao,
Francesco


Allegati:
splinter_vittorino.jpg
splinter_vittorino.jpg [ 375.21 KiB | Osservato 1588 volte ]

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5907
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Vitto, un bel lavoro.
Per il bilanciamento del bianco come fai? Applichi un fattore di moltiplicazione durante lo stacking?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5907
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella, però concordo con Francesco! In più aggiungerei un pizzico di vivacità in più!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5907
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, la versione di FDC è incantevole, Vitto ti devi applicare meglio vabbè che sei arruginito... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5907
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per i commenti
x Francesco...cosa hai usato per la deconvoluzione?... la decisamente migliorata !

x Simone.. uso aa4 in automatico fa la rgb, poi al limite in PS ritocco a mio gusto
grazie Cristina ed Elio

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5907
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella soprattutto l'ultima versione ritoccatta da FDC.
Vittorino astroart4 che ho anch'io ha un'ottimo filtro di deconvoluzione :wink:
Se mi mandi l'RGB fits posso provare io a smanettarci un pò.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5907
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
Ho usato pixinsight... con 3 cicli e poi un pelo di wavelet anche sulle stelle.... e poi in ps uno Smart sharpen sulla galassia e una saturazione mdelle stelle con le astronomy action.... poi ho ricavato uja lum. Sintetica e riapplicato il colore con una sfocatura di un punto :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5907
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima o poi devo mettermi a studiare pixinsight, grazie per la dritta
Ras, vuoi solo rgb puro?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 5907
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si, la somma non elaborata con i colori già fatti da te.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010