lo scorso Venerdì 13 io e alcuni amici siamo andato in località San Martino vicino a Varese sperando in un cielo più buio che a casa (speranza vana dato che l'inquinamento risulta parecchio elevato avendo una visione diretta di Milano).
L'occasione per me è stata perfetta per testare il nuovo filtro H-Alpha da 7nm della baader, con un cielo molto inquinato, e la presenza della luna, la zona a sud era preclusa alla fotografia rgb.
Ho voluto riprendere la Helix, per tentare di integrare con le poche pose riprese da Saint Barthelemy, aggiungendo altri 30 minuti alla mezzora ripresa da SB (sempre pochi minuti perché il giorno Venerdì 13 non ha portato fortuna e poco dopo si è coperto tutto di nubi).
Nonostante le pose di soli 300 sec il filtri H-Alpha ha fatto il suo dovere dandomi un canale rosso decisamente più dettagliato e contrastato di quello ripreso da SB.
Essendo la prima volta che tento una ripresa in H-Alpha non sapevo bene come muovermi per integrare l'Ha con l'RGB, per comodità ho semplicemente sostituito il canale rosso.
ecco l'immagine con l'Ha

e qui la foto precedente senza Ha

il tutto ripreso con il 250 f4 e la EOS 450D Baader, l'immagine è croppata per via di alcuni problemi con il flat ripresi a Saint Barthelemy, ovviamente l'immagine secondo me è ancora parecchio rumorosa, e andrebbe rifatta da zero.
edit: Aggiunta anche una versione con contrassegnati gli oggetti extragalattici presenti nell'immagine
