1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...sono andato a cercare qualche immagine di questa piccola planetaria fatta con una reflex per vedere se ero sulla strada corretta durante l'elaborazione, ma non ho trovato quasi nulla :|
Scattata venerdì sera da Pian dell'Armà (PV) in compagnia di Nicola, Davide C. e tanti altri utenti del forum. Serata molto buona, anche se questa M76 è stata un riempitivo in attesa che la Luna tramontasse per poi dedicarmi al vero soggetto della serata.
Le prime pose sono quindi con la Luna ancora nel cielo e la maggior parte con la Luna solo nascosta dal profilo della montagna, solo due scatti sui 12 totali sono stati realizzati senza influenza della luce lunare.
Ripresa con il Visac ridotto a f/6,4 abbinato a una Canon 450D modificata e filtro Idas LPS, il tutto montato sulla fida Orion Atlas EQ-G e guidato con una guida fuori asse e la starfish come camera di guida. Questa ripresa è stata anche l'occasione per provare il programma APT, che devo dire è piuttosto utile.
Ecco l'immagine, sono 12 pose da 600s a 800 ISO
Allegato:
m76.jpg
m76.jpg [ 393.73 KiB | Osservato 1304 volte ]


e qui invece il link ad Astrobin per apprezzarla anche più grande
Immagine

Gradite critiche e commenti... :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
bella ripresa,complimenti.Ormai con ste reflex si è arrivati a livelli molto alti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con le focali che ho non me ne intendo di planetarie...anzi sono loro che snobbano me :wink:

Comunque mi sembra un ottimo lavoro!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 21:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti non si vedono molte foto di questo soggetto.
Per me è un buon risultato!
Solo che con tutto lo spazio che c'è sei andato a mettere la scritta di copyright proprio sopra la nebulosa :(

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un egregio risultato Valerio, forse è poco gettonata perchè piccolina :roll:

Bluesky71 ha scritto:
Solo che con tutto lo spazio che c'è sei andato a mettere la scritta di copyright proprio sopra la nebulosa :(


non posso darti torto... :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, purtroppo mi sono accorto dopo della scritta e in Astrobin non mi pare si possa modificarne la posizione, nemmeno se ricarico una nuova versione ... :oops: :? ...o almeno, così mi pare.
Con IC342 però sono stato attento e ho messo la scritta fuori dai piedi 8) :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, peccato per la scritta che non la fa apprezzare a pieno!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ma anche qui fondo scuro.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, putroppo la posizione del watermark è stata una mia svista quando ho caricato l'immagine su Astrobin e ora non riesco a modificarla.

Per il fondo cielo, i valori dei canali RGB sono intorno a 20 sul fondo cielo, quindi è scuro, ma lo trovo ancora accettabile per non perdere le informazioni più deboli...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è un ottimo lavoro, il particolare estrarre così i colori della nebulosa.
Sarebbe da provare a focale piena :wink:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010