1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fatta ieri notte con il 90% di umidità ma chissene.... e neanche la guida è eccezionale e tanto è !!!!


Allegati:
LRGB primo finale.jpg
LRGB primo finale.jpg [ 475.06 KiB | Osservato 1490 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 16:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon risultato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
Fatta ieri notte con il 90% di umidità ma chissene.... e neanche la guida è eccezionale e tanto è !!!!


ciao
direi buona!se riesci ad eliminare un po di rumore di sottofondo e quel rosso che appare qua e la nel fondo cielo sei a posto!Alla faccia dell'umidità che in queste ultime sere prima che luna fosse invadente ha reso il cielo lattiginoso!
PS.strumentazione e tempi di ripresa?
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Fatta ieri notte con il 90% di umidità ma chissene.... e neanche la guida è eccezionale e tanto è !!!!


ciao
direi buona!se riesci ad eliminare un po di rumore di sottofondo e quel rosso che appare qua e la nel fondo cielo sei a posto!Alla faccia dell'umidità che in queste ultime sere prima che luna fosse invadente ha reso il cielo lattiginoso!
PS.strumentazione e tempi di ripresa?
ciao

Si hai ragione ma visto il cattivo materiale mi "scazzo" e non ci perdo tempo.
Ho fatto una prova, eliminando del tutto la luminanza e tenendo buono solo i pochi minuti di RGB prima che l'umidità salisse a livelli stratosferici ( in realtà si salva solo il RED), con questo ho ricostruito il fondo cielo mentre per il centro della galassia ho tenuto l'integrazione totale. Forse cè un pò di rumore sul F.C. ma lo preferisco così piuttosto che "plasticoso". Tieni presente che con queste luci rosse che ho in stanza non riesco a capire se ci sono artefatti o macchie ... la rivedrò con la luce del giorno.


Allegati:
RGB_DBE_e.jpg
RGB_DBE_e.jpg [ 424.93 KiB | Osservato 1435 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 6:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Bel lavoro. Bravo. Complimenti. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda versione è decisamente migliorata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
La seconda versione è decisamente migliorata!

Cristina

si vero!
Ho deciso di buttare tutte e 4 le ore di luminanza e fare un semplice RGB di 50 -40 -60 min, come ho tempo metto in risalto di piu la banda centrale e per il resto a..... primaveraaaaa.
Buon letargo a tutti!!! :D

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima Lebo l'ultima versione, alla faccia dell'umidità :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Ottima Lebo l'ultima versione, alla faccia dell'umidità :D

ma l'umidità, giustamente, ha aspettato che finissi i colori ahahah

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
voto anche io la seconda, è molto bella.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010