1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 7:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
sabato 7 settembre son uscito con Vale75 nelle colline tra Brisighella e Marradi, al nostro posto a Monte Romano..lui osservava col suo dob ( ed anche io ho messo l'occhio nel suo Ariete..il cielo non era il massimo..molte velature hanno rotto le scatole tutta la notte e grande umidità...ero deciso a fare qualche nebula oscura..ma visto la situazione ho puntato Andromeda...il primo risultato elaborato domenica non mi piaceva per nulla..immagine molto granulosa..stasera ci ho rimesso mano e diciamo che arriva ad accontentarmi.

Immagine
Galassia di Andromeda - M31 di Skiwalker79, su Flickr

Dati: 11 x 10 min. 800 Iso + 3 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
07/09/2013 - Monte Romano (RA)
Temp. esterna: 18,0° C temperatura al sensore -3,0°C - Umidità 90% - cielo sporco da velature


certo poteva andare meglio..poi non son abituato ad elaborare galassie! eheh

la prosssima spero vada meglio!

ahh dimenticavo! avevo fatto anche delle pose corte per il nucleo..ma inserito..peggiorava..quindi va bene anche con nucleo bruciato..ma poi li in mezzo non c'è nulla..mica è M42!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il mercoledì 11 settembre 2013, 22:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sarai abituato ad elaborare galassie, ma l'immagine è molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca capita una serata sfigata ogni tanto, il risultato è godibilissimo anche se sfortunato :wink:

Dopo tanti capolavori può succedere :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La serata sfigata ogni tanto ci può stare, ma il risultato l'hai portato a casa, quindi poi tanto sfigata non è stata :mrgreen:
Per me è un buon risultato, forse vedo un pelo di eccesso di giallo sull'immagine, ma è un gusto personale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io direi che è un risultato notevole, una delle migliori m31 che ho visto.

inviato da Maurizio con tapatalk 4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
garmau ha scritto:
Io direi che è un risultato notevole, una delle migliori m31 che ho visto.

inviato da Maurizio con tapatalk 4



Grazie! ma non esageriamo!!...sognavo dei colori più vivi e contrastati!..invece non ci son riuscito..la Andromeda mi è sempre andata male..l'ultima volta non trovavo la stella guida ed ho centrato male la galassia...stavolta invece trovata subito la stella e centrata bene..ma il meteo ci ha messo del suo...domenica stavo proprio per cancellare tutto :x

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
La serata sfigata ogni tanto ci può stare, ma il risultato l'hai portato a casa, quindi poi tanto sfigata non è stata :mrgreen:
Per me è un buon risultato, forse vedo un pelo di eccesso di giallo sull'immagine, ma è un gusto personale.



beh a me il centro di Andromeda mi piace che sia sul giallo..da quel senso di "calore" in una galassia che è bella grande ha il suo perchè :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Luca capita una serata sfigata ogni tanto, il risultato è godibilissimo anche se sfortunato :wink:

Dopo tanti capolavori può succedere :D



beh cmq mi è andata bene..considerando che ero in compagnia..e Vale75 mi ha fatto osservare un pò col suo Dob le due velo , la fetus Nebula ..la M27 la Crescent..già solo queste visioni mi hanno ripagato il viaggio! era anche un pò che non osservavo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 14:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bel segnale, secondo me potresti tirare fuori di più, soprattutto in sede di contrasti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Andromeda un pò sotto velo
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
l'immagine è più che ottima.... a parte che il centro ha i suoi perché :wink: ... Andromeda è molto bella anche se il nucleo è saturo se ripresa nella sua interezza come questa....
l'unica cosa di cui soffre è l'eccesso di verde... se fai solo un scnr senza cambiare null'altro cambia drasticamente :wink:

ciao,
Francesco


Allegati:
m31-skywalker.jpg
m31-skywalker.jpg [ 127.68 KiB | Osservato 1923 volte ]

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010