1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ALMAINX e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevamo detto basta ai nomi in codice, no? Questo mi sembra azzeccato! :mrgreen:
Alcuni li definiscono gelati cosmici che si sciolgono... :lol:
Si tratta delle due bellissime nebulose vicino gamma cassiopea, IC59 e IC63 o insieme Sh2-185.
Le ho riprese da casa una sera che non avevo intenzione, sono rientrato verso mezzanotte, il cielo era buono e le previsioni meteo favorevoli, così tempo mezz'ora ho impostato il tutto e me ne sono andato a nanna. I vantaggi di chi usa una M-Uno 8)
Al mattino ho trovato 19 pose da 12 minuti a 800 iso col BabyQ e la 60D a -14, con filtro idas trattate con flat-dark&darkflat in iris e poi la solita oretta pigiare tasti in photoshop...

Questo crop è la prima versione con i migliori 13 raw selezionati dopo l'analisi di dss, ora sto elaborando daccapo con tutti i files per vedere se riesco a renderla migliore, inoltre uno scatto è stato impreziosito da una bella meteora che vorrei far rientrare nel quadretto a largo campo :D

Vabbè, ho scritto anche troppo, adesso tocca a voi, spero vi piaccia :P

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il domenica 15 settembre 2013, 23:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmini in cassiopea...
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella complimenti.
Molto profonda e bilanciata.
Forse puoi lavorare ancora per evidenziare meglio le nubi oscure che si trovano nel campo, ma indubbiamente così è già un grande risultato.
Bravo.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmini in cassiopea...
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellini i fantasmini! :D
Ci avevo provato anch'io in banda stretta lo scorso anno, ma non avevo avuto tempo di integrare a sufficienza. E' uno di quegli oggetti inseriti nella lista dei miei personali oggetti celesti da riprendere.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmini in cassiopea...
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Terenzio dell'apprezzamento, sto provando ad elaborare tutto il campo ma ci sono miliardidi stelle li intorno! :lol:
Proverò ad evidenziare meglio le dark come giustamente consigli ma per un risultato da cielo di casa mi sento abbastanza soddisfatto.

Grazie anche a te Cri, si sono piccini piccini la focale del babyq non è proprio la più adatta ma mi interessavano molto come soggetto, della serie "dove osano le reflex" :D

A presto!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmini in cassiopea...
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, ottenuto da casa poi...!
Quoto Terenzio, magari potresti rendere leggermente più luminose le due nebulose, ma mi rendo conto che con tutte quelle stelle nel campo non è facile.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmini in cassiopea...
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa, sono oggettini belli tosti. Al posto tuo avrei ripreso a 1600 Iso, con la central d.s. possiamo permettercelo :wink:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmini in cassiopea...
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Bella, Bella, BELLA! Mi piace un sacco.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmini in cassiopea...
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ma la Gamma Cass poteva essere centrata meglio nel fotogramma. E' tutto troppo a dx.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmini in cassiopea...
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti :D

Roberto ci devo provare ad evidenziare meglio sia le dark che i fantasmini, come scrivevo è una prima versione croppata proprio perchè vorrei renderla al meglio a campo intero, e riuscire a mettere anche una meteora che è passata in un frame :D

Carlo ho provato tempo addietro a lavorare a 1600 ma un pò di grana, andando ad elaborare forte, esce...così rimango a 800 e allungo i tempi :roll:

Marco sono contento che ti piaccia, grazie anche a te! :wink:

Luca come scrivevo è un crop, anche se ho decentrato gamma per riprendere le dark che ci sono a sinistra nell'inquadratura, spero presto di finire l'elaborazione del campo intero così si capisce meglio anche il perchè dell'inquadratura a membro di segugio :lol:

A presto...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmini in cassiopea...
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 14:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, mi piace.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ALMAINX e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010