Sì, a me piacciono un sacco queste robette

Comunque nessuna magia, sto solo cercando di applicare alcuni algoritmi di image processing che conosco. E' sulla elaborazione cosmetica che invece non ci so proprio fare, ad esempio non saprei come togliere un residuo di gradiente, fare una maschera di protezione per le stelle... tutti "magheggi" che poi fanno la differenza quando si tratta di produttore una immagine a colori esteticamente piacevole!
L'elaborazione è estremamente semplice, tutta con MaximDL
1. Calibrazione/Allineamento/Stacking in automatico con MaximDl. Stacking con metodo SD mask (3 passaggi, fattore sigma rejection = 1.00, ignore black pixel attivo, normalization area = 30%)
2. Deconvoluzione RL con script prima citato con parametri di FWHM 2.3, 10 iterazioni e non ricordo il parametro della deviazione standard del background. Forse 60? Basta misurare le zone più scure in modalità apertura del cursore.
3. Stretching logaritmico, max pixel, output a 16 bit.
4. Screen stretch portando il curose a sinistra fino all'inizio della salita dell'istogramma.
5. DDP in automatico con filtro kernel custom con matrice tutta di zeri e con solo un 1 al centro.
Poi ho esportato in TIFF e dato una veloce regolata alla curve tramite Photoshop. Le mie conoscenze su PS finiscono praticamente qua, ma conto di cominciare ad applicare presto qualche trucchetto che trovi nel preziosissimo manualetto di Comolli e Cipollina!
Se il link sparirà è perchè avrò bisogno di spazio su dropbox. In caso mandami MP che lo ricarico. Per ora rimane lì, difficilmente dovrò fare pulizia prima di qualche settimana...
Ciao
Mauro
PS. La cosa curiosa è che adesso quel filtro in Maxim DL non funziona più... booh! Sto provando ad applicarlo su altri stack che ho preparato, ma rimane inchiodato alla prima iterazione.
