Io ho fatto modificare la stessa camera che hai tu e mi ci trovo moolto bene
1) Io controllo la fotocamera con APT (astrophotography tool) è un software ottimo, costa 11€, che permette di programmare scatti, fare il live view con tutti i tool necessari per fare il fuoco (zoom, stacking, fwhm), fare il bigourdan in automatico e manuale, aiutare a collimare, ricordare di fare il refocus se cambiano Temperature e Umidità, permette di creare maschere per ricordare la posizione della fotocamera in scatti in serate successive, fa il fuoco automaticamente se si hanno obiettivi AF o focus automatico con ascom e ultimo ma non ultimo comunica con PHD e fa il dithering come si vuole quanto si vuole e quando si vuole. (Sembra che il software lo venda io

, e invece è solo che mi ci trovo benissimo e il creatore Ivo è gentilissimo e disponibile per ogni richiesta aggiunta modifica del suo sw.
2) Io ho avuto a lungo il tuo stesso dubbio, ho cercato in internet e mi sono informato

. Siccome non mi interessa la foto in IR sono andato di Baader. In teoria se usi sempre un filtro come l'Idas potresti farne a meno e andare di clear, ma se una volta vuoi fotografare senza filtro? O solo con obiettivo? Io ti consiglio di baaderizzarla
