1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, tempo fa postai una prima luminanza di questa splendida galassia, ottenuta con tempi di integrazione al minimo sindacale. In seguito ho integrato ulteriormente i dati di luminanza ed a quel punto ho ripreso anche i dati RGB. Quindi ho finalmente trovato il tempo di processarla integralmente. Raramente mi cimento con il colore perchè prediligo le immagini B/N. In questo caso ho deciso di fare uno "strappo" e postare l'immagine finale a colori.
Spero che sia di Vs. gradimento.
Sotto con le critiche, anche perchè nel colore sono piuttosto arrugginito e qualche "bacchettata" costruttiva è assolutamente ben accetta :D
Marco


Allegati:
NGC3359 web.jpg
NGC3359 web.jpg [ 226.42 KiB | Osservato 1471 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima foto

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Piace molto anche a me! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e meno male che sei arrugginito :shock:

ci dici anche i dati di ripresa e di setup, please? :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Skipp, Ippo ed Elio, grazie per i gentilissimi commenti :D

@Elio, la strumentazione è sempre la stessa ovvero LX200R 12" in alt/az, Pyxis 3", AO7 e ST2000XM.
I primi dati di luminanza erano di 20 sub da 10 minuti ciascuno, integrati successivamente con altri 15 sub da 15 minuti. RGB 15 sub da 8 minuti per canale (verde e blu) e 15 sub da 12 minuti per il rosso.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meco....comeri :shock:
e a f10?

complimentissimi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 21:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, ti invito a mandarcene altre a colori perché sono molto suggestive!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, grazie anche a te. Per il colore sono d'accordo che le immagini possano essere suggestive ed emozionanti, ma personalmente prediligo il B/N. Comunque non escludo assolutamente lavori futuri anche a colori :D

Ciao Elio, Il tele è stato ridotto a 2157mm con l'APCCDT67

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella complimenti :wink:
anche se soft c'è da dire che i colori aiutano anche nella percezione dei dettagli.. soprattutto per le piccole zone Ha presenti :wink:
Il tuo SC altazimutale con rotatore mi stupisce ogni volta :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010