1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao a tutti ragazzi!

ritorno dopo un bel po' di tempo con una foto della bellissima NGC6992, ripresa dal terrazzo di casa, in pieno centro cittadino.

Per la prima volta ho utilizzato Iris...beh devo dire che sono rimasto esterrefatto...

13 pose da circa 400s, 19 Flat, 19 Dark flat, 11 Dark. Pentax 75, canon350d, Filtro Idas lps. Come dicevo prima elaborazione Iris e 2 tocchi in Photoshop.

Mi si è aperto un mondo con Iris...:-). Non so come rende cosi compressa....

Che ne pensate?

Antonio


Allegati:
xweb.jpg
xweb.jpg [ 509.32 KiB | Osservato 1148 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 13:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne penso bene caro Antonio (e ben ritornato al mondo delle stelle) :D

La vedo molto rossa da questo monitor e io la preferirei piu' "magentata".
Stelle e inquadratura sembrano ottime.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato, ma anch'io sono dell'idea che ci sia qualcosa da rivedere nei colori.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao Davide, Ciao roberto e grazie di essere intervenuti. :D

Si effettivamente è rossa...probabile che nn mi sia accorto di questa dominante alle 5 di notte...:-).

Ho provato a virare verso il magenta.... :P :P ...poi con calma magari la rivedo....

A.


Allegati:
xweb2.jpg
xweb2.jpg [ 495.96 KiB | Osservato 1063 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai anche saturato troppo i colori, ci sono delle zone bruciate.
Prova rifarla con mano più leggera.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Gia è vero!.....è tutto un pò saturo...vedro con calma di riprendere da zero l'elaborazione...;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6992
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao ragazzi. Ho provato a elaborare di nuovo...a parte i colori (...) va meglio?

:D


Allegati:
xweb.jpg
xweb.jpg [ 445.88 KiB | Osservato 980 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010