1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

la scorsa notte complice una splendida nottata ho iniziato a riprendere il mio nuovo target, anche se inizialmente volevo integrare ancora un po' il precedente (NGC281), ma poi ho deciso diversamente.

Sono 7 ore (ne servono almeno altrettante) del cuore di IC 1805 e l'ammasso Melotte 15.

Il rumore è troppo, ma integrando migliorerà.

Ho un dubbio sul colore, ma mi aspetto dal forum un giudizio in merito.

La quantità di segnale è identica per tutti e tre i canali e la luminanza l'ho ricavata sovrapponendo al 33% ciascuno i tre canali stessi.

L'abbinamento è quello classico SII-Ha-OIII.

Commenti e giudizi sempre graditi.

Salutoni

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
queste: http://www.astrobin.com/full/1028/?mod=none
sono 6,5 ore totali di cui 4,5 ore di Ha usato anche come luminanza e 1 ora ciascuno di SII e OIII... con l'individual 152/900 f/5.9... quindi ben più piccolo e meno luminoso del tuo.. e con sub da 900 secondi contro 1200... non ho usato denoise e rumore non ne vedo granché...quindi secondo me non ti serve ancora il doppio dell'integrazione....

Secondo me metti i layer SII e OIII mono in modalità lighten al 100% sull'Ha utilizzando degli stretch comparabili.. se vedi che aggiungono qualcosa li tieni altrimenti tanto vale che come luminanza usi solo l'Ha... qualcuno storcerà il naso ma secondo me anche integrando 200 ore in SII e OIII su certi soggetti questi non aggiungono mezzo particolare all'Ha in quanto semplicemente sono "mischiati" a questo... e quindi tanto vale che li usi solo per colorarlo... poi de gustibus :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace moltissimo per la sua naturalezza e i bei colori.

Di contro, come notato, a piena risoluzione è un po' rumorosa. Prova a seguire i consigli di Francesco e vedi se riesci a migliorare!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo e Francesco,

non so come mai ma non mi erano arrivati gli avvisi che qualcuno era interventuo in questo mio thread ed è per questo che non ho risposto.

Vi ringrazio ora in ritardo.

Comunque due sere fa ho raddoppiato i frames raccolti, ma non ho fatto come dice Francesco per ricavare la luminanza, ora ci provo.

Quello che è uscito dalla nuova elaborazione è un maggiore contrasto nella parte centrale, che devo dire a me piace parecchio.

Che ne dite?

Un saluto

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La guardo dal tablet .... quindi con beneficio di inventario ... ma piace molto anche a me :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come rumore hai migliorato tantissimo, tuttavia questa è molto diversa per quanto riguarda il fondo, decisamente più chiaro, appare quasi "velato". Provi a prendere il meglio delle due?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, qui ho cercato di correggere tutto quello che non andava bene.

Ho sopvrapposto la luminosità di SII e OIII all'Ha e qualcosina in più è uscita, ma non riesco a capire dove Francesco ha trovato tutto quel rosso nella sua immagine :-)

Che ve ne pare, devo integrare ancora o non serve?

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i miei gusti, molto soggettivi :D , siamo ancora lontani dalla prima versione in quanto a luminosità e contrasti molto più delicati.
Se appunto riuscissi a rendere la prima versione senza rumore come le successive, sarebbe ottimale.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo,

domani ci provo, prendo l'RGB di quell'immagine e gli do la luminanza nuova.

Devo dire che anche a me piace parecchio la prima, ma anche quest'ultima per certi versi mi piace.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 + Melotte 15 narrow band
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo,

penso che tu intendevi questo vero?

Sai che alla fine mi hai anche convinto che così mi piace di più? :-)

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010