1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 0:40 
36x210s @ 800 ISO, Canon 1000D, Canon 200mm USM L @ f2.8

http://www.astrobin.com/55107/

Ciao


Ultima modifica di rob77 il mercoledì 4 settembre 2013, 20:17, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un lavoro stupendo, complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 13:35 
Grazie mille Simone. Purtroppo è esageratamente buono il tuo commento :) (devo rimettere mano all'elaborazione perchè ci son alcuni passaggi che ho fatto velocemente e male)

Ciao!
Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 19:08 
Ho rivisto un attimo il tutto.

Ciao!
Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Roberto complimenti


ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 19:46 
Grazie mille...c'è ancora qualcosa che non mi quadra :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!!! Veramente profonda.
Unico appunto la regione blu che appare come incollata sopra al resto.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 23:23 
Infatti l'ho incollata hahahahahahahaagahhagagagagag


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 23:26 
Non so come fare mmhhhh.
Da zero non ne ho mica voglia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wide field su Corona Australis
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rob77 ha scritto:
Non so come fare mmhhhh.
Da zero non ne ho mica voglia...


lasciala così che non è malaccio, anzi :shock:
... poi quando avrai l'ispirazione ci rimetterai mano :D
ti ho dato 4 stelle per l'impegno e la costanza :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010