1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve.

Chiedo un aiuto in questa sezione che mi sembra la più adatta visto che è frequentata da astrofotografi, casomai i moderatori spostino ove ritengono migliore la visibilità.

Veniamo al punto. ..... Antefatto .....In questo fine settimana ho aggiornato il firmware della gm2000 (2.9.16) ed ho installato i driver ascom originali (ultimi disponibili).

Il funzionamento base è perfetto. Ma accade qualcosa di strano con CCD-Commander; provo a spiegarmi..... eseguo una sequenza qualsiasi e lui funziona perfettamente, la montatura risponde e così anche ilccd.

Se per un qualche motivo premo il tasto di blocco della sequenza e la interrompo, l'esecuzione termina e la montatura riceve un comando strano che fa muovere la montatura in AR ad una velocità leggermente più forte della siderale (facendo una esposizione di 5 secondi vedo già una strisciata.

Ho scritto al forum di CCD-C ma è presto per avere risposte.

Corollario ..... I driver Ascom QCI-Odin di Gianluca Testa con il nuovo firmware su ccd-c danno (type mismatch) e quelli di un tizio che mi hanno consigliato sembrano specifici per la HPS o perlomeno danno anch'essi errori con CCD-Commander.

A parte questo qualcuno ha riscontrato altri problemi simili ??

Idee?? Soluzioni ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo,
con la prossima Luna Nuova farò anch'io delle prove con CCD Commander.
Al momento però non posso ancora pronunciarmi.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo,
i driver originali di 10Micron sono pieni di difetti, tra cui ad esempio non riportano correttamente la declinazione a cui si trova la montatura.

Usa i driver di Per Frejvall, che io uso da mesi senza intoppi: http://astro.frejvall.se/index.php?id=4

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, attendo con fervore qualsiasi novità e ti riferirò se nel frattempo anche Matt di ccd-c può spiegare il problema.

Grazie.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore,

grazie della pronta risposta, .... ho provato ad installarli ma ccd-c quando vede quei driver da un errore e non vanno proprio, come hai risolto e che versione di FW hai e di CCD-C ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Se per un qualche motivo premo il tasto di blocco della sequenza e la interrompo, l'esecuzione termina e la montatura riceve un comando strano che fa muovere la montatura in AR ad una velocità leggermente più forte della siderale (facendo una esposizione di 5 secondi vedo già una strisciata.
Sei sicuro che la velocità aumenti e non diminuisca? Magari semplicemente quando annulli viene imposto uno "Stop tracking" e l'inseguimento siderale si ferma. Come ti sei accorto del problema? Cosa accade quando riparti con una nuova posa? Se hai dei dubbi sul nuovo driver ASCOM puoi verificarlo usando l'utility "ASCOM Diagnostics" fornita con la piattaforma (mi pare si trovi nella cartella "Tools").


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il suggerimento dell'utility, proverò.

A riguardo del movimento avevo pensato anche io inizialmente ad uno stop del traking che sarebbe stata la cosa più logica.

Me ne sono accorto dal rumore del motore di ar che ha fatto un rumore che non ho mai sentito ed allora mi sono insospettito ho effettuato una posa ed ho visto la strisciata.

Quando ridò il comando di puntamento rifà il puntamento all'oggetto come se nulla fosse.

A proposito Ivaldo .... ho notato che se anche correttamente imposto i valori su maxim (e sul driver ascom) della focale del telescopio principale (ieri sera usavo il taka 102 Ridottoa F6, Focale 612 con la canon 450d), maxim e pinpoint non mi risolvono il campo inquadrato, mentre se eseguo una esposizione con il meade 254/F4 (1024 e la OSSP-DSCI) invece mi risolve in un attimo il campo.

Qualche idea sul perchè PinPoint fallisca ??? Per caso non si prende i dati dal fits con la canon ???

TNX. Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore help!

Forse ho trovato l'arcano con i driver di Per Freivall li ho installati ma qualcosa non va forse a livello di comunicazione con la porta ethernet (la porta forse). E mi da un errore con ccd-commander.

Come li hai settati ??

carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 10:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo,
io ho il collegamento via Ethernet. Tutti le ultime versioni di driver, firmware montatura e CCDC.

Devi essere più specifico... fin quando dici "mi da errore" e "qualcosa non va" è troppo difficile aiutarti.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, partiamo da -1 :-)

Allora non ho il log di ccd-commander quì e pertanto non posso riportare il codice di errore.

La GM2000 QCI ha la versione firmware 2.9.16 versione ufficiale (L'ultima versione Beta-tester è la 2.10.12) ma non l'ho montata

Il Driver ASCOM GM2000 10 Micron è il 1.0.4.0

La vesione di CCD-commandder che ho è la 1.6.82

Il Driver di I driver di Per Freivall sono i 6.5.1 del 2013-08-11. Ho settato l'indirizzo IP della montatura e la porta 3490, ma ccd-commander mi risponde con un errore che non riesce a comunicare con la montatura (ho anche chiuso i task di tenmicrongm.....). Forse sbaglio qualcosa e devo settare qualcosa sulla montatura.

HELP! :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010