1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 7129
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ero indeciso se pubblicarla o no.
E' una foto che nonostante le 16 esposizioni da 10 minuti (in bin2 con C9.25/f10, guidate con ao8 a 2Hz), è chiaramente incompleta. Tuttavia non so se/quando riuscirò ad integrare ulteriormente, quindi ve la propongo così com'è. Probabilmente ho osato troppo, perchè eseguita da un centro abitato con molto i.l., sito a 15 km da Roma, e il soggetto sta alto in cielo ma proprio in direzione di Roma. :roll: :D
Per il tipo di oggetto ho usato un semplice filtro lps, che mi ha consentito di tirare fino a 10 minuti le esposizioni: comincia a mostrarsi del blooming sulle parti più luminose.
Elaborazione tirata in pixinsight per fare uscire un po' le parti oscure. Poi aggiustatina in pshop.
Va bè, alla fine qualcosa è uscito fuori. Da ripetere sotto un cielo che lo permette. :oops:

Terenzio.


Allegati:
ngc 7129.jpg
ngc 7129.jpg [ 167.52 KiB | Osservato 467 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7129
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando tutto direi che non è male, certo non è un soggetto da città.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7129
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
160 minuti in b2x2...azz è proprio tosta a venir fuori!!Ovviamente da cieli inquinati non si puo pretendere troppo sopratutto da questo tipo di soggetti,però mi pare ci sia un problema di guida,mi sembrano un po allungate le stelle.
l'importante è passare del tempo con il proprio Hobby senza sentirsi frustrati quando postano immagini fatte in cima ad una montagna e 8-10 ore di ripresa :-)

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7129
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è tra le tue migliori ma pure tu, te le vai a cercà facili, eh :P
helixnebula ha scritto:
...
... senza sentirsi frustrati quando postano immagini fatte in cima ad una montagna e 8-10 ore di ripresa :-)

se ci si sente frustrati basta andare in cima ad una montagna e fare 15-20 ore di ripresa :mrgreen:

personalmente lo trovo uno stimolo a migliorarsi e a crearsi nuove sfide, l'importante non è DOVE arrivi, quando corri, ma cosa provi MENTRE corri...non ricordo dove l'ho sentita ma c'azzecca :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7129
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti.
Frustrazione? :P
Direi piuttosto insoddisfazione per la mia scarsa disponibilità di tempo per aggregarmi alle uscite che dalle mie parti vengono spesso organizzate. Come in ogni hobby, uno dei fattori principali che ce lo fanno piacere... è il divertimento. E questo non è mancato nemmeno lunedì scorso. :wink: Però mi sono reso ancora una volta conto, dopo il sollazzo, che dalla mia postazione casalinga, senza filtro strettissimo non posso fotografare.
Per quanto concerne il presunto difetto di guida, premesso che le stelle sono molto 'lavorate' per contrastare un po' l'immagine, ho già risposto in quest'altro thread viewtopic.php?f=5&t=82077
dove ho postato anche una foto del mio setup per lunga focale che forse spiega l'allungamento stellare su parte del fotogramma.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010