1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: trunk nebula + M31
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una foto dalla sessione d'agosto a Valle Fiorita (IS): trunk nebula. trattasi di 2 ore di posa con ccd colore a Borg 125ed/800 ridotto a 680mm.
al solito graditi commenti/consigli.
Immagine

dovendo aspettare che la Trunk passasse il meridiano per iniziale le riprese, ho fatto qualche posa a M31 per "perdere tempo": solo 4 pose da 10 min, qui il risultato:
Immagine

strumentazione e dati di ripresa su astrobin.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: trunk nebula + M31
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Trunk è molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trunk nebula + M31
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle entrambe! io preferisco l'Andromeda :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trunk nebula + M31
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo!

ottimamente contrastata, fondo nero ma piacevole! ( oh.. a me piace il fondo nero.. :shock: )

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: trunk nebula + M31
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti. Per Andromeda, dopo aver visto il risultato con solo 4 pose, mi sono un po' pentito di non aver insistito nell'integrazione.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: trunk nebula + M31
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andromeda é molto luminosa dunque é sempre un soggetto che anche fatto al volo riserva delle sorprese. A patto che si sappia gestir bene anche la poca integrazione e tu l'hai fatto alla grande! La trunk é ricca di segnale e dettagli, belli anche i colori, personalmente cercherei di spegnere un poco il nucleo delle stelle maggiori che risulta bruciato, facendo una selezione solo di quelle ed ammorbidendo con un filtro minimo 1pixel e dissolvendo poi di un 50%

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trunk nebula + M31
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto belle entrambe!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: trunk nebula + M31
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buonissimo risultato per il poco tempo dedicato ai soggetti...complimenti!

Come ti trovi col Borg125? Ho letto che non tiene benissimo la collimazione, leggende metropolitane?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: trunk nebula + M31
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@kiunan: grazie. il filtro minimo e' stato gia' applicato ma non riesco a dominare gli aloni. CRedo sia dovuto al fatto che vi era parecchio (tanta) umidita' durante le riprese.

@Elio: grazie 1000. mi trovo bene. non noto problemi di collimazione, da quando ce l'ho (2 anni) non si e' mosso, e dire che lo smonto integralmente (paraluce, cella,tubo e fok) per il trasporto.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010