1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 7331 e quintetto
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3104
Ciao a tutti,dopo lunga pausa sono tornato ad usare la mia strumentazione.Non ho ancora fatto i dark e i flat non sono venuti come volevo(sono un po' arrugginito).Sono quasi 4 ore di posa con singole da 6 min.Strumentazione C8 f6 e canon 1000D mod.Per tanta esposizione mi aspettavo di piu'!


Allegati:
7331 elaborta.jpg
7331 elaborta.jpg [ 212.95 KiB | Osservato 1199 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7331 e quintetto
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco M. ha scritto:
Ciao a tutti,dopo lunga pausa sono tornato ad usare la mia strumentazione.Non ho ancora fatto i dark e i flat non sono venuti come volevo(sono un po' arrugginito).Sono quasi 4 ore di posa con singole da 6 min.Strumentazione C8 f6 e canon 1000D mod.Per tanta esposizione mi aspettavo di piu'!


ciao in effetti sembra ci sia poco segnale.probabilmente la poca sensibilità della canon.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7331 e quintetto
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino che il cielo fosse di buon livello, detto questo l'immagine ha molte potenzialità. Ora ha il cielo molto scuro che nasconde parte delle strutture più deboli delle galassie. Se si tirano un po' i livelli si scopre ancora tanto materiale lì sotto, tuttavia la mancanza di dark e soprattutto di flat rende il fondo cielo poco omogeneo. Dopo aver sistemato le fasi di calibrazione delle immagini secondo me uscirà molta più "roba" :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7331 e quintetto
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel rientro sul campo, cura meglio il tutto e vedrai i risultati...a f6 arriva a 10 minuti di sub se il cielo consente e se non puoi metterci una coldbox anche una vemtolina aiuta in queste serate calde...potresti anche pensare di intervallare le pose di qualche minuto per far raffreddare il sensore!
Dark e flat sono fondamentali per spremere un'immagine :|
In bocca al lupo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7331 e quintetto
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Immagino che il cielo fosse di buon livello, detto questo l'immagine ha molte potenzialità. Ora ha il cielo molto scuro che nasconde parte delle strutture più deboli delle galassie. Se si tirano un po' i livelli si scopre ancora tanto materiale lì sotto, tuttavia la mancanza di dark e soprattutto di flat rende il fondo cielo poco omogeneo. Dopo aver sistemato le fasi di calibrazione delle immagini secondo me uscirà molta più "roba"


Concordo con Valerio e aggiungo che c'è anche del verde in eccesso.
Con una dslr i dark sono indispensabili, se riesci a farli e con un'elaborazione più oculata vedrai che ne uscirà una bella immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7331 e quintetto
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3104
Grazie dei commenti Helixnebula,Valerio,Renald e Elio.Ho aggiunto i flat e i dark,spero si noti la differenza!


Allegati:
ngc 7331 e quintetto.jpg
ngc 7331 e quintetto.jpg [ 232.25 KiB | Osservato 1085 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7331 e quintetto
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio. Attento però che ora le parti luminose tendono un po' al verde e si nota qualche artefatto
Sta uscendo proprio bene....

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7331 e quintetto
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre d'accordo con Valerio.
A parte il verde, prova a tenere l'immagine un po' più morbida.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010