1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti , posto l'immagine di LBN 552 nebulosa in cefeo, ripresa dal passo del Mortirolo (BS) .
La prima immagine e' il risultato della somma di due sessioni di acquisizione per un totale di 9 ore.
Nella seconda sono state aggiunte altre 4 ore purtroppo qui ho dovuto croppare l'immagien per un piccolo errore di orientazione della camera ,devo dire che ho provato a rielaborare diverse volte
l'immagine trovando un sacco di difficolta'.
Posto anche il link dove ho messo le somme separate delle tre sessioni se qualcuno vuole provare ad elaborarle .

Immagine


Immagine

https://www.dropbox.com/sh/ahsa2cja73lniz2/lEOtauYjoe

COmmenti suggerimenti e quant'altro sonon bene accetti

Ciao angelo


Ultima modifica di hangel il lunedì 26 agosto 2013, 14:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hangel ha scritto:
Ciao a tutti , posto l'immagine di LBN 552 nebulosa in cefeo, ripresa dal passo del Mortirolo (BS) .
La prima immagine e' il risultato della somma di due sessioni di acquisizione per un totale di 9 ore.
Nella seconda sono state aggiunte altre 4 ore purtroppo qui ho dovuto croppare l'immagien per un piccolo errore di orientazione della camera ,devo dire che ho provato a rielaborare diverse volte
l'immagine trovando un sacco di difficolta'.
Posto anche il link dove ho messo le somme separate delle tre sessioni se qualcuno vuole provare ad elaborarle .

soma di du sessione per un totale di 9 ore

Immagine

aggiunte altre 4 ore

Immagine

link con i fits

https://www.dropbox.com/sh/ahsa2cja73lniz2/lEOtauYjoe

https://www.dropbox.com/home/Astrofoto/ ... 0552%20dbe

COmmenti suggerimenti e quant'altro sonon bene accetti

Ciao angelo


Ultima modifica di hangel il lunedì 26 agosto 2013, 16:48, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow!! ottimo risultato!!..un soggetto che non conoscevo!!..lo aggiungo alla lista se è fattibile con la mia attrezzatura

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero notevole, anche se trovo le stelle un po' spente per i miei gusti. D'accordo che c'è molta polvere in giro, ma personalmente le manterrei un po' più vivide.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi grazie per commenti e consigli,
Alex provero' ad " accendere " un po' le stelle :)


ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 22:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita deve essere un soggetto molto tosto, bello questo campo "polveroso"!
Capisco bene le tue difficoltà, io sono alcune sere che sto impazzendo con una Iris Nebula ripresa all'inizio del mese sulla quale non riesco a far "emergere" come vorrei le nubi di polveri che circondano le nebulosa.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il campo è davvero debole, ma tu sei riscito ad evidenziare molto bene le principali formazioni. I colori della prima versione mi paiono buoni, e la preferisco anche per il campo più grande.
C'è tuttavia parecchio denoise che ha rovinato il fondo e le stelle. Prova ad andarci più cauto.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GRazie Roberto e Lorenzo.
Lorenzo ho usato poco denoise giusto un passaggio con acdnr in pixinsight, forse sbaglio qualche
altro passaggio ,provero' a rimeterci mano anche se penso che per me sia un lavoro troppo complicato :)

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 552 in cefeo
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 19:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa ed elaborazione, complimenti

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010