1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicano versione 2
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei riproporvi una pellicano, le cui 7 pose da 30 minuti in halpha risalgono a 3 anni fa.
In questa domenica trascorsa in panciolle, l'ho ripresa ed elaborata da zero in pixinsight. Il risultato finale mi ha un po' sorpreso.
Vi posto la vecchia e la nuova versione. Secondo voi è troppo aggressiva, oppure la prima volta ero stato troppo cauto?
A me piace quella nuova: ma la verità è che sto rischiando di stravolgere il mio modo di lavorare i dati raccolti, e non riesco a capire se in senso buono o meno.


Allegati:
H-II forum.jpg
H-II forum.jpg [ 318.35 KiB | Osservato 595 volte ]
IC5070 vecchia.jpg
IC5070 vecchia.jpg [ 482.78 KiB | Osservato 595 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano versione 2
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Vorrei riproporvi una pellicano, le cui 7 pose da 30 minuti in halpha risalgono a 3 anni fa.
In questa domenica trascorsa in panciolle, l'ho ripresa ed elaborata da zero in pixinsight. Il risultato finale mi ha un po' sorpreso.
Vi posto la vecchia e la nuova versione. Secondo voi è troppo aggressiva, oppure la prima volta ero stato troppo cauto?
A me piace quella nuova: ma la verità è che sto rischiando di stravolgere il mio modo di lavorare i dati raccolti, e non riesco a capire se in senso buono o meno.

buona la prima a parte un eccesso di denoise nelle parti nere e qualche stella bucata nella deconvoluzione

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano versione 2
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La prima piace molto per i dettagli ricchi della nebulosa. Si vedono le striature cosa nons empre facile. però come dice Lebo le stelle al centro sono grigie. Hai applicato anche il DDP?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano versione 2
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che sono un fotografo alla pasta e fagioli, a cui piace molto rendere bene le nebulose. :lol:
Dunque, la somma iniziale l'ho stretchata e poi ho corretto le curve dopo aver protetto le stelle con una maschera.
Poi ho usato il tool HDRMultiscaleTransform che trovo molto efficace per far risaltare i contrasti e i dettagli. L'ho applicato due volte, a 5 e 9 layer, perchè ho notato che meno layer uso e più i dettagli fini vengono enfatizzati, ma l'immagine viene piatta. Qui tale scelta mi sembrava la più azzeccata. Ora, non so se questo tool equivale ad una deconvoluzione, che proprio non ho ancora mai usato in pixinsight, comunque ho commesso l'errore di non proteggere le stelle: ma so dove parare. Poi ho applicato una passata di acdnr per diminuire il rumore, sempre applicato proporzionalmente con maschera sulle zone più scure. E' stata una passata molto molto leggera: perchè già il Lebo mi aveva pizzicato in un'altra foto per lo stesso motivo, e perchè la somma era già molto pulita di per sè tanto da rendermi titubante all'applicazione del filtro antirumore. Insomma tutti difetti a cui posso rimediare facilmente. Sono contento che invece nessuno abbia trovato l'immagine 'maltrattata', almeno per ora.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano versione 2
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Premetto che sono un fotografo alla pasta e fagioli, a cui piace molto rendere bene le nebulose. :lol:
Dunque, la somma iniziale l'ho stretchata e poi ho corretto le curve dopo aver protetto le stelle con una maschera.
Poi ho usato il tool HDRMultiscaleTransform che trovo molto efficace per far risaltare i contrasti e i dettagli. L'ho applicato due volte, a 5 e 9 layer, perchè ho notato che meno layer uso e più i dettagli fini vengono enfatizzati, ma l'immagine viene piatta. Qui tale scelta mi sembrava la più azzeccata. Ora, non so se questo tool equivale ad una deconvoluzione, che proprio non ho ancora mai usato in pixinsight, comunque ho commesso l'errore di non proteggere le stelle: ma so dove parare. Poi ho applicato una passata di acdnr per diminuire il rumore, sempre applicato proporzionalmente con maschera sulle zone più scure. E' stata una passata molto molto leggera: perchè già il Lebo mi aveva pizzicato in un'altra foto per lo stesso motivo, e perchè la somma era già molto pulita di per sè tanto da rendermi titubante all'applicazione del filtro antirumore. Insomma tutti difetti a cui posso rimediare facilmente. Sono contento che invece nessuno abbia trovato l'immagine 'maltrattata', almeno per ora.

Terenzio.

Con PixInsight se non proteggi con opportune maschere rischi di rovinare tutto tanto è potente questo programma

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010