Cari amici,
giusto ieri è stata annunciata la scoperta di una probabile nova in Delphinus, prossima alla soglia di visibilità ad occhio nudo e verosimilmente in ascesa.
La notte scorsa abbiamo potuto riprendere l'oggetto, essendo tra i primi a confermarlo, grazie all'uso in remoto degli strumenti del Virtual Telescope. Il PlaneWave 17 ha difatti confermato la presenza della sorgente, mentre subito dopo il Celestron 14 ha ottenuto una serie di preziosissimi spettri che hanno definitivamente mostrato la natura del transiente: una nova classica, con evidente emissione in corrispondenza di H-alpha e H-beta.
Proprio questa verifica spettroscopica ottenuta mediante il Virtual Telescope ha permesso al CBAT di rilasciare la circolare CBET 3628, in cui si annuncia ufficialmente la nova, riportando esplicitamente il nostro riscontro spettroscopico.
Sono molto soddisfatto del risultato e invito tutti a cimentarsi con questo prezioso regalo astronomico!
Immagini, spettri e carte celesti qui:
http://www.virtualtelescope.eu/2013/08/ ... delphinus/Cieli sereni
Gianluca