1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
è recentemente stata scoperta nella costellazione del Delfino una Nova molto luminosa, di mag 6,8, e quindi alla portata di tutti gli amatori, PNV J20233073+2046041.Le coordinate sono:R.A. 20 23 30.73 Decl. +20 46 04.1 (2000.0).
Incoraggio a riprendere e monitorare gli spettri, anche a bassa risoluzione della nova, che presenta caratteristiche evidenti di emissione nelle righe Ha e H be, nonche una straordinaria evoluzione, con cambiamenti da un giorno all'altro.

Io l'ho ripresa ieri sera,(è la stella luminosa al centro dell'immagine) nonostante la luna quasi piena a breve distanza e una discreta velatura del cielo.
Dal profilo allegato, corretto per la risposta, si nota una notevole emissione dell'H beta, simile a quella dell'Halpha nonchè (mi sembra) un'attenuazione del profilo PCygni di quest'ultima..
C14@ 5, Artemis CCD, Star analyser, media di 20 frames da 1 sec, h. 21.17 UT Roma.
Spettro corretto per la risposta, normalizzato e fondo cielo (ovviamente) sottratto.


Allegati:
Nova Delphini 2013 .jpg
Nova Delphini 2013 .jpg [ 125.04 KiB | Osservato 1557 volte ]
Nova Delphini Spc_final_web.jpg
Nova Delphini Spc_final_web.jpg [ 190.99 KiB | Osservato 1557 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo! Fulvio Mete e lo Star analyzer colpiscono ancora! Qui invece pioveva... :|

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
lavoro davvero pregievole,come sempre!!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Bel colpo! Fulvio Mete e lo Star analyzer colpiscono ancora! Qui invece pioveva...

Grazie, Paolo:
Appena migliora ti consiglio di dargli un colpo, tu lo S.A ce l'hai, mi sembra; è un oggetto molto facile, anche spettroscopicamente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
io non riesco a far partire il programma VSpec :evil: :oops: :?: grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
io non riesco a far partire il programma VSpec grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr


Penso tu abbia già provato ad installarlo ed eseguirlo come Amministratore,se ancora non va prova a sentire Valerie Desnoux (in inglese o francese).E' persona gentilissima e disponibile.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Questa Nova si dimostra sempre più l'evento dell'anno, ed assorbe l'attenzione di astrofili e professionisti in tutto il mondo.
Posto la nuova osservazione della Nova di ieri sera, 21.45 UT, sempre C14 @ f 5, Artemis CCD (Sony Icx 285 AL) Star Analyser 100.Media di 30 frames da 1 sec.Profilo normalizzato e corretto per la risposta .
Evidente l'emissione delle righe della serie di Balmer dell'H, mentre sembra quasi scomparso il profilo PCygni iniziale con la parte in assorbimento.Mi sono tuttavia divertito a immettere nel profilo anche le righe del Ca e dell'O I, presenti nelle osservazioni professionali.
Ho anche effettuato un confronto con la precedente osservazione del 19.8 scorso.
Per gli interessati.


Allegati:
Nova Delphini Spc_22_08_13.jpg
Nova Delphini Spc_22_08_13.jpg [ 127.94 KiB | Osservato 1399 volte ]
Nova Delphini Spc_22_08_13_lines.jpg
Nova Delphini Spc_22_08_13_lines.jpg [ 186.1 KiB | Osservato 1399 volte ]
Nova Delphini Spc_Comp_19_22_08_13.jpg
Nova Delphini Spc_Comp_19_22_08_13.jpg [ 141.09 KiB | Osservato 1399 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
vero verissimo,
anche sul sito dell'AAVSO ci sono parecchi post su questa nova
Fulvio ottimo lavoro davvero,grazie della condivisione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il rapporto H-alfa / H-beta è rimasto uguale?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
vero verissimo,
anche sul sito dell'AAVSO ci sono parecchi post su questa nova
Fulvio ottimo lavoro davvero,grazie della condivisione


Grazie, Maurizio: in realtà alcuni spettri amatoriali che ho visto sono di gran lunga meglio dei miei.Comunque questo dimostra la validità di una strumentazione semplice come lo Star Analyser anche in queste circostanze.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010