1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spettro Nova Del
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao a tutti,
ecco un paio di grafici dello spettro della Nova Del.
Per il grafico fatto con RSpec ho faticato un pochino perché non avevo
immagini con una dispersione sufficientemente luminosa...
Stasera riprovo :)

Strumentazione: VMC200L F/9.75, filtro Star Analyser e CCD Starlight SXVR H9
Ripresa effettuata il 16/08/2013 alle 20.30 TU

Davide
Allegato:
Commento file: AstrSpectrum
Spettro Nova.jpg
Spettro Nova.jpg [ 54.27 KiB | Osservato 839 volte ]


Allegati:
Commento file: RSpec
Nova Del.jpg
Nova Del.jpg [ 99.64 KiB | Osservato 839 volte ]


Ultima modifica di davidevilla il domenica 18 agosto 2013, 16:00, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro Nova Del
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide,
molto interessante la ripesa dello spettro della nova, davvero un bel lavoro. Sono curioso di vedere altri lavori. Purtroppo stasera volevo cercare di fare qualche ripresa ma sono stato come al solito preso totalmente dalla ricerca delle SNe extragalattiche :?
Spero di trovare il tempo stasera....

Ciao

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro Nova Del
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 12:06 
Ciao Davide,

puoi riportare giorno e ora dello spettro? E' importante, visto che esso evolve rapidamente!

Bel lavoro e buone osservazioni!

Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro Nova Del
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao a tutti,

in effetti la Nova è in rapida evoluzione, già ieri sera era praticamente sparita la riga in emissione Hb,
probabilmente è diminuita d'intensità e quindi si confonde con il resto.
Meteo permettendo farò delle riprese ogni sera per vedere ulteriori cambiamenti.

Davide
Allegato:
Commento file: RSpec del 17/08/2013 ore 21.00 TU
Nova Delfino..jpg
Nova Delfino..jpg [ 113.85 KiB | Osservato 771 volte ]

Allegato:
Commento file: AstroSpectrum del 17/08/2013 ore 21.00 TU
Nova Delfino.JPG
Nova Delfino.JPG [ 49.8 KiB | Osservato 771 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro Nova Del
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 11:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come mai si evidenziano solo Ha e Hb? Non ci dovrebbero essere altre emissioni?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro Nova Del
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao Nicola,
ci sono casi nei quali la stella Nova emette in tutte le righe di Balmer,
non so dirti perché in questo caso ce ne sono solo due,
forse non ha risucchiato idrogeno a sufficienza dalla compagna?

Probabilmente sapranno rispondere meglio gli astronomi che analizzano gli spettri
con strumenti ad alta risoluzione.
L'evento presenta comunque una certa variabilità,
segno che sulla superficie di questa stella c'è una bella baraonda. :)

Ieri sera, infatti, il picco Hb si è ripresentato...
Più tardi posterò le immagini sperando di riuscirne a fare della altre anche stasera.

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010