1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Che Iris fosse un programma molto potente l'avevo ormai assodato, ma il fatto che riesca a riscalare, allineare e sommare immagini di 2 reflex diverse, a diversa risoluzione, per me è stato shockante! :shock:
Senza crederci minimamente ho mixato la somma di 22 pose da 20" raccolte lo scorso anno, esattamente il 29-07-2012, quando l'inseguimento era affidato ancora alla Eq5, insieme alla somma di 13 pose da 60" riprese prima di iniziare a guidare, il mese scorso.

Nulla di trascendentale, la posto semplicemente come tributo allo strabiliante sw Iris :D e per introdurre un pò di domande: se volessi rimuovere il filtro originale della vecchia Eos350D, quali sarebbero vantaggi e svantaggi di fare riprese da mixare con la 450D?
Ovvia la maggiore resa nel rosso e la necessità di riprendere flat e dark per entrambe le macchine, invece per quanto riguarda la qualità? L'immagine viene ridotta alla risoluzione minore della 350D, può essere vantaggioso in termini di rumore? Infine che metodo di fusione andrebbe utilizzato? Una specie di L+rgb, oppure semplice somma come ho fatto in questa occasione? Come avrete capito sono un po' confuso, aspetto le vostre dritte :)
Immagine

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010