1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Andromeda - 2 tentativo
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 15:44
Messaggi: 4
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti...posto questo secondo tentativo, non ancora giusto nell'elaborazione, ma spero di avvicinarmi prima o poi!
Posso dire mi "prende" sempre di piu' nonostante le difficolta' iniziali siamo maggiori, ma forse questo è anche il bello dell'astrofotografia! :)
Nikon D700, Nikkor 135 AIS F3.5, Astrotrack, 11 pose, iso 800 x 4'
Buon ferragosto a tutti!


Allegati:
Andromeda.jpg
Andromeda.jpg [ 104.22 KiB | Osservato 445 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda - 2 tentativo
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è il secondo tentativo in astrofoto complimenti, secondo me hai bisogno di più integrazione con 44 minuti non può uscire molto a mio avviso :roll:
Che software hai usato? La D700 è modificata?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda - 2 tentativo
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 15:44
Messaggi: 4
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio, si in pratica ho fatto tutto venerdi e sabato notte scorsi, sono le prime foto, per ora volevo iniziare a imparare a usare l'astrotrak, il mio amico Valerio, armato di pazienza mi dava una mano, e ho portato a casa Andromeda e 4 nebulose, che sto tentando di sistemare, la D700 è normale, credo mi abbia invece prestato un filtro Idas. come software DSS, e poi photoshop, quindi è meglio fare piu' foto? raddoppiarle? 20 anziche una decina? o tempi piu lunghi? ho visto riesco ad arrivare a 8 minuti se staziono bene l'astrotrack.
Per ora Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda - 2 tentativo
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se conosci Valerio sei in buonissime mani :D

Prova a farne una 20ina da 8 minuti a 800 iso, fai anche i dark e i flat se riesci, sono un grandissimo aiuto anche se la D700 è una gran macchina e ha poco rumore :wink:


Benvenuto in questo pazzo hobby :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda - 2 tentativo
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2013, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Elio, più pose si fanno più diventa facile far uscire il soggetto e tenere basso il rumore anche con una reflex poco rumorosa come la tua. Come prima serata mi è sembrato giusto farti fare un po' di foto a soggetti diversi per avere un'idea di massima su quali sono i risultati che si possono ottenere. Con le prossime uscite potrai concentrarti meglio su un singolo soggetto, allungando i tempi di posa singoli e il numero di scatti complessivo. Dark e flat sono importantissimi, ma occorre anche un po' di tempo per capire bene come funzionano e come farli al meglio. Lo stesso per i programmi di calibrazione e postproduzione. Per la cronaca, il filtro che ti ho prestato era un Astronomik UHC-E, ma spero vivamednte che te l'abbia dato per riprendere la Laguna e la Nord America...non per la galassia di Andromeda! :shock: :D

Va tenuto conto però che con obiettivi fotogrfici, Paolo lavorarava tra f/2.8 e f/4 mi pare, è in queste condiioni, anche "soli" tre quarti d'ora di integrazione iniziano a essere piuttosto interessanti.

Aspettiamo di vedere i progressi nelle fasi di postproduzione, visto che in ripresa sai già padroneggiare al meglio lo stazionamento e le principali tecniche di scatto

Elio ha scritto:
Se conosci Valerio sei in buonissime mani :D
Questo è tutto da dimostrare!!!! :mrgreen: :shock: :lol: :lol:

A presto

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda - 2 tentativo
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è un po' corta la focale? Mi sembra hai croppato molto, l'immagine è rumorosa e le braccia esterne della galassia con poche sfumature, cosa abbastanza strana vista la dinamica della tua D700 e il basso rumore ad 800 ISO.
A che diaframma l'hai ripresa? 3.5? Sicuro che non avevi montato l'UHC ? Il sito di ripresa era buio?
Anche se non hai fatto nessun dark frame, 11 pose non sono male, ma avresti dovuto ottenere di più. L'integrazione del segnale non è lineare: il rumore diminuisce molto oltre le 9 pose, diminuisce percentualmente ancora molto fino alle 19 pose,poi a 24 la curva si assesta e oltre il guadagno si assottiglia sempre più.
Rifai l'elaborazione con DSS cambiando qualche parametro, usa la mediana invece di sigma clip, oppure togli gli scatti che ti sembrano più brutti, o mossi.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda - 2 tentativo
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari la mia seconda foto fosse stata come la tua...

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda - 2 tentativo
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:
Non è un po' corta la focale? Mi sembra hai croppato molto, l'immagine è rumorosa e le braccia esterne della galassia con poche sfumature, cosa abbastanza strana vista la dinamica della tua D700 e il basso rumore ad 800 ISO.

Ho visto l'immagine da monitor subito dopo la ripresa ed effettivamente appariva meno compressa, più morbida ed era un'unica foto. Sicuramente c'è qualcosa da migliorare nella fase di calibrazione o postproduzione. Chiaramente l'immagine è un bel po' croppata....

inZet ha scritto:
Il sito di ripresa era buio?

Eravamo a pian dell'Armà, quindi direi di sì

Condivido poi il consiglio di riprovare a rifare l'elaborazione da capo modificando di volta in volta i parametri per vedere cosa cambia

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda - 2 tentativo
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però non vale: la seconda foto con Valerio di fianco. Ti piace vincere facile, eh???

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010