1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nord America dai cieli di Pozzaglia
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, il 3 Agosto mi sono cimentato nella ripresa di questo fotografatissimo oggetto.
la strumentazione e tutti i dati tecnici si astrobin.
ciao.
http://www.astrobin.com/53023/

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un soggetto molto fotografto, ma è anche particolarmente fotogenico :wink:
La ripresa è buona, ma ci sono alcuni aspetti che potrebbero migliorarla tecnicamente. Le stelle a sinistra sono un po' allungate, potrebbe essere un disassamento dell'obiettivo, proverei a vedere se ha gioco e se si possono bloccare con qualche spessore di carta adesiva, alle volte funziona. A questo si aggiunge una discreta vignattatura, penso quindi che tu non abbia fatto i flat, e questo ha creato anche un vistoso slittamente cromatico verso i bordi, tendenti al blu. Considerando anche l'integrazione complessiva non elevatissima, forse i livelli sono un po' troppo tirati, con il risultato di far emergere molto rumore ed accentuare la vignettatura dell'ottica. Mi pare di notare anche un discreto mosso delle stelle, strano per una montatura come l'EQ6, era ben stazionata?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, in effetti ho usato questo zoom ma non mi sembra avere giochi...proverò sicuramente con la carta adesiva.
Si infatti i flat non li ho fatti.
Sul fatto della montatura a m io parere era ben stazionata. Io pensavo che le stelle allungate a sinistra fosse per la posa non guidata....comunque tra qualche giorno proverò di nuovo ma guidando il tutto, mi è appena arrivata la camera guida magzero mz5. Per l'elaborazione ho seguito il tutorial di Andrea Ferrari. Sicuramente essendo alle prime armi ho esagerato nell'elaborazione. Provero adesso con la guida a fare più pose e anche un po più lunghe.
Grazie.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma dai sei stato a Pozzaglia Sabina! ci sono stato l'ultima volta anni fà è un bel posticino.
Devo aggiungere anche che vedo del cromatismo. L'obbiettivo a quale diaframma l'hai usato?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao l'ho usato a f 5.5
Ciao.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010