1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 di fine Luglio
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 19:07
Messaggi: 34
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta di 175 pose da 90 secondi in tre serate di fine luglio.
Compresi 21 dark 7 per ciascuna serata cold box a -2 °C.
Difficile è stato sommare ed elaborare il tutto alla fine dopo varie prove ho elaborato senza dark.
E possibile che non avendo un grosso rumore di fondo i dark vanno a peggiorare l'immagine finale.

Il risultato

http://www.astrobin.com/51160/

a voi giudizio e suggerimenti
Grazie
Franky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 di fine Luglio
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
il colore non mi convince.hai problemi di inquinamento luminoso?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 di fine Luglio
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Più che altro la vedo scura, prova ad accenderla un po' con le curve ed i livelli.

E' stata ripresa a focale piena?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 di fine Luglio
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 19:07
Messaggi: 34
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran

Si a focale piena ho dovuto solo croppare avendola ripresa in quattro serate e con guida parallela e nella somma i bordi non sono recuperabili,proverò con livelli e curve.
Franci

Inquinamento potrebbe aver influito sui colori?
Inquinamento!!!!
Anche se sono nella periferia Sud Ovest ma sempre a Roma.

grazie
Franky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 di fine Luglio
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me se sistemi un pò la luminosità o il colore viene fuori una grandissima immagine!!

Uno dei più bei primi piani delle "colonne della creazione" che io abbia mai visto!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 di fine Luglio
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 19:07
Messaggi: 34
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger
Grazie
Proverò a rielaborare il tutto prossimamente adesso sto provando con M 20 sembra promettere bene ma l'elaborazione mi è sempre stata difficile.
grazie ancora a tutti

Franky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 di fine Luglio
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
franky ha scritto:
vaelgran
Inquinamento potrebbe aver influito sui colori?
grazie
Franky


certo che si!Io nelle poche riprese dei canali rgb ho del gran verde dovuto all'inquinamento luminoso!
Riprendendo con reflex si ha lo stesso problema-

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 di fine Luglio
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che il primo piano sulle colonne della creazione è riuscito alla grande con un bel dettaglio, il colore come gia scritto è da rivedere, sia per toglire gradienti che per il bilanciamento, come scritto da qualcuno puoi accenderla un pò spingendo i livelli medio bassi. Bel lavoro comunque.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 di fine Luglio
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 19:07
Messaggi: 34
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franci

Grazie
Del chiarimento non credo che in questo caso sia inquinamento,sicuramente da elaborare con più cura.

Stefano
Grazie
Le varie serate rubate al sonno comunque ripagano.
Trovare il giusto compromesso risulta molto difficile.
Posto uno dei tanti provati finora.


Allegati:
M16.jpg
M16.jpg [ 61.24 KiB | Osservato 1160 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010