1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri notte, da Pian dell'Armà, in ottima compagnia di tanti altri appassionati (saremo stati una decina) e sotto un bel cielo terso, ho ripreso questo noto e ormai strafotografato soggetto.
In realtà ero partito con l'intenzione di riprendere ngc 6914, ma per colpa di un riflesso che non son riuscito ad evitare (della stella Sadr) ho ripiegato su un campo largo sulla vdb 142, Elephant Trunk nebula.
Nonostante i problemi lamentati ad inizio serata, la mattina avevo nel paniere 40 pose da 8minuti @ 800 Iso su questo soggetto, con i relativi file di calibrazione. (fortuna che si stanno allungando le notti!)
La foto è ripresa con la Canon 1100d modificata al fuoco del 115/800 ridotto ad f/5.5.
Questo il risultato:
Immagine

Aggiungo che mi risulta difficile elaborare questo tipo di immagini ( i colori, l'alto numero di stelle, le polveri....), e che non penso di aver proprio reso giustizia al bellissimo campo.
Se avete qualche consiglio per migliorare la foto, è certamente ben accetto!
Grazie!
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2013, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bravo, hai già elaborato il tutto!
Immagine molto bella ed è proprio come me la immaginavo dopo aver visto una singola posa sul monitor del tuo pc.
Nulla da dire, se non che, ma qui dipende dai gusti personali, trovo i colori eccessivamente accesi, soprattutto il fucsia.
Ottima realizzazione comunque

Alla prossima

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sunblack!

@Valerio: Ciao Valerio! Si, appena rialzato dal sonno post nottata ci ho preso gusto e l'ho elaborata..... :)
Mi fa piacere che non ti dispiace. Devo dirti che come sempre ho calcato la mano con la saturazione dei colori, che io amo. Ma siam daccordo però, a volte esagero proprio!
Alla prossima!
:D

P.S: Son proprio curioso di vedere la tua via lattea ripresa con il fisheye....... sarà certamente un gioiello!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella ripresa!
Concordo sui colori un pò troppo tirati e forse da allineare, a mio gusto.
Proprio a cercare il pelo a tutta risoluzione le stelle deboli hanno un contorno nero e alcune sono romboidali, forse un filtro minimo poco controllato, ma proprio a cercare il pelo :roll:

Complimenti comunque, il segnale è abbondante e l'elaborazione buona, con una cold-box avresti limitato parecchio anche il rumore...fà caldo! :D

Ciao!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio,
Ho tirato leggermente indietro il canale rosso, e mi pare che ora sembri meno "accesa"..... spero vada meglio.... :)
Non avevo notato il problema dell'alone sulle stelle, e in effetti ho cercato di applicare il filtro minimo per ridurre i diametri. Devo anche ricontrollare le pose a questo punto, forse ne ho una leggermente mossa? Magari l'effetto romboidale è dato da questo? Vedrò.....
Molte grazie per i consigli! :D

:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...rimane ancora un pò violacea verso il centro ma non prenderlo per oro colato, non sono espertissimo e con i colori ci litigo spesso anch'io :lol:
Guardando l'istogramma su AB sembra ancora troppo a destra il rosso, ma non so quanto valga quel riferimento su un jpg :roll:

Sul discorso "romboidale" credo sia proprio il filtro minimo, prova ad applicarlo su un secondo livello e mitigane l'effetto con l'opacità, prendi di riferimento le stelle piccolissime nell'anteprima sono quelle che subiscono di più l'effetto del filtro :wink:

e...grazie a te :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il centro un pò violaceo lo è eccome!
Non conoscevo il passaggio che mi hai indicato per il filtro minimo. Lo proverò sicuramente!
Grazie ancora Elio!!!
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 10:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo i colori eccessivamente accesi, mentre il bilanciamento colore lo trovo molto buono. Bel lavoro anche se con tutte quelle pose mi aspetterei un'immagine più morbida e meno stirata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il feed back Nicola!
:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010