1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Spero di non aver sbagliato sezione.
A breve avrò la possibilità di usare una MZ5 su montatura EQ5 con pulsantiera modificata.
E' mia intenzione utilizzare una Canon 7D + Canon 300L per fare qualche foto.
Secondo voi è possibile usare il newton 200/1000 (il mio unico telescopio) per guidare la reflex col 300L? Oppure incorrerei in qualche problema di cui non sono a conoscenza?
Così ad occhio mi sembra di usare un cannone per scacciare le mosche, però vorrei un vostro parere.

Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto mi riguarda non è una soluzione ideale: la lunga focale del newtoniano non ti consentirebbe di trovare con facilità stelle guida; la soluzione migliore sarebbe dotarsi di un supporto che possa sostenere la fotocamera con il 300L e di fianco un comune cercatore 8 x 50 con un raccordo per la MZ5: in questo modo elimini il peso del telescopio, e ottieni un sistema di ripresa più leggero e pratico: intendo un cannocchiale guida come questo, più che sufficiente per le tue necessità..
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ig&Score=1

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per il consiglio, certo che se quel cannocchiale lo facessero con la staffa da flash non sarebbe proprio male...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... shoes.html ,
forse questo può aiutarti

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Ho trovato questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=49466C57-070E-40CE-BEB6-6C7C50714BA4&GetInfo=GK30A192&AddScore=GK30A192&Score=1, certo, non te lo danno a buon mercato, ma pare comunque esattamente ciò di cui ho bisogno, in accoppiata col cercatore utilizzabile con ma mz5.
Che ne dite?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Finalmente oggi mi è arrivato il Tecnosky 50mm Mini Guide Telescope con la staffa da applicare alla slitta del flash della reflex.
A vederlo mi viene un dubbio: ma come si fa con la messa a fuoco?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
svitando od avvitando la lente obiettivo arrivi al fuoco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto, grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh oltre la focale del telescopio molto elevata, anche se è un F/4 quindi molto luminoso...forse si deve mettere in conto che gli specchi possano avere dei piccoli movimenti e ingannare l'autoguida ..un pò come le flessioni che ti fanno il mosso anche con la guida perfetta..forse mi sbaglio..però se come detto dagli altri hai possibilità di usare qualcosa di più leggero è meglio..però cmq puoi anche provare con quel che hai a guidare e fare una foto prima di fare una spesa..magari va bene anche così

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su autoguida
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si Skiwalker, ho trovato una soluzione decisamente migliore, guarda i link nei precedenti messaggi, ovviamente, dopo 3 settimane di sole, oggi che mi è arrivato il pacco.... piove... matematico....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010