Ciao,
essendo stato molto occupato nelle ultime settimane, non ho avuto tempo di pensare a quali soggetti riprendere, allora ho continuato ogni sera con lo stesso programma su NGC6914.
In totale ho finito con l'accumulare ben 67 ore, così suddivise:
L:
61x600", totale circa 10 ore
Ha:
82x1800", totale 41 ore
RGB: circa
90x600" in bin2
Tutte le pose in Ha sono state fatte in presenza di Luna, anche piena, mentre per tutte le pose LRGB ho atteso che la Luna fosse già tramontata, o non ancora sorta. Il soggetto è stato ripreso solo oltre i 40 gradi sull'orizzonte.
Gli strumenti di ripresa sono il GSO RC8 ridotto a f/5.5 e la Moravian G2-1600, tutto su 10Micron GM2000.
Ecco il risultato a piena risoluzione, visibile sul mio sito personale:
NGC 6914Allegata anche una versione ridotta per il forum:
Allegato:
NGC6914 LHaRGB forum.jpg [ 78.45 KiB | Osservato 657 volte ]
Ed ora l'autocritica. Sebbene si tratti sicuramente di un discreto risultato, resto comunque leggermente insoddisfatto dalla forma delle stelle e la risoluzione. Per il resto l'elaborazione è stata molto facile, senza bisogno di alcuna riduzione di rumore, se non nella crominanza durante la composizione LRGB.
L'elaborazione è stata effettuata interamente in PixInsight, come mio solito.
Se avete suggerimenti e commenti, sono sempre i benvenuti!
Salvatore.