1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema filtro OIII su Nikkor!
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
L'altra sera volevo riprendere tutto il complesso della Velo con il Nikkor 105 AI-s sull'Atik 314L+. Niente di anomalo per il filtro Halpha, curvatura di campo e piccoli aloni sulle stelle che comunque anche a bordo campo rimangono decenti sul piccolo sensore

Crop angolo alto destro Halpha
Allegato:
SUM STRETCH 2.jpg
SUM STRETCH 2.jpg [ 277.72 KiB | Osservato 649 volte ]


Ero preparato ad un leggero peggioramento con il filtro OIII. Mi aspettavo una certa invadenza nel blu con aloni pronunciati ma non una deformazione delle stelle così :shock:
Allegato:
SUM OIII STRETCH 2.jpg
SUM OIII STRETCH 2.jpg [ 329.83 KiB | Osservato 649 volte ]


Il filtro è l'OIII Baader che va montato come per l'Halpha nell'adattatore geoptik per obiettivi Nikon. Ho notato subito che l'OIII spostava notevolmente il fuoco rispetto all'Halpha che è un Astronomik. Mi domando se questa terribile devormazione sia introdotta appunto proprio dalla posizione non idonea del filtro. Di fatto l'OIII è inusabile, basta vedere questo esempio di composizione Ha:OIII:OIII.

L'angolo in alto a destra è a centro frame.
Allegato:
NoName01.jpg
NoName01.jpg [ 431.43 KiB | Osservato 649 volte ]


Non avendo esperienza di banda stretta su obiettivi fotografici non saprei che dire. Proverò a variare la distanza filtro sensore dato che c'è un filetto interno di un centimetro che lo permette.
Qualcuno ha suggerimenti o ha già avuto problemi simili?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema filtro OIII su Nikkor!
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che non ho nulla della tua strumentazione. Mi sembra che il filtro non faccia altro che evidenziare i limiti dell'ottica. Strano che vada meglio nel rosso che non nel verde dove l'ottica dovrebbe essere meglio corretta. Bisognerebbe vedere al centro come va, ma penso che vada bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema filtro OIII su Nikkor!
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato a mettere anche un UV/IR cut, sembra l'effetto della sovrapposizione di OIII più un po' di radiazione spuria "lontana" ..e quindi non a fuoco

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema filtro OIII su Nikkor!
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho un ir, però ho un filtro L. Dovrebbe andare bene uguale... È poi volevo provare a chiudere di un altro stop l'obiettivo a F 5.6 anzichè f4

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010