1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Utilizzo di DDS + PS
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao a tutti
sto proseguendo con gli esperimenti per apprendere l'utilizzo di alcuni software per l'elaborazione.
Al momento sono in difficoltà con il passaggio della foto elaborata da DDS (il preprocessing) in PS per l'elaborazione cosmetica.
In pratica DDS al temine della procedura di calibrazione ed allineamento mi produce l'immagine autosave.tiff che se non sbaglio è un TIF a 32 Bit.
Ora l'immagine riesco ad aprirla in PS ma quando la devo convertire in 16 bit per procedere con l'elaborazione non so come devo operare.
Quando faccio image mode -16 bit mi appare un una finestra simile alla gestione dell'istogramma ma non sono come agire sui controlli; il risultato è che o mi viene molto buia, oppure la maggior parte delle volte dopo la conversione ho le stelle completamente bruciate.
Avete idea di quale sia la procedura migliore ?
ciao e grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo di DDS + PS
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io faccio così:

innazitutto salvo l'immagine con DSS in formato tiff (scegli dalle opzioni), poi apro con PS scelgo il profilo dot gain 30% e converto in grigio di lavoro.

A questo punto converto a 16 bit e scelgo il metodo equalizza istogramma, poi regolo i livelli e questa è la base per l'elaborazione.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010