Come da titolo ecco la nebulosa Pellicano, il setup è lo stesso WO FLT98 con sbig ST2000, rotatore di camera e focheggiatore elettrico, il tutto controllato da ccdCommander in automatico su montatura Avalon Linear.
I dettagli di acquisizione sono sulla scheda di astrobin.

Una precisazione per chi si intende di schermi. Io attualmente sto elaborando sullo schermo di un portatile ASUS UX32VD con schermo full hd, l'immagine mi sembra avere un ottimo contrasto e una buona dinamica all'interno della nube di gas, tuttavia osservando su uno schermo a risoluzione più bassa l'immagine sembra completamente piatta, perchè?!
Vorrei provare ad osservarla su uno schermo retina.