1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre Hubble palette con integrazione ridicola circa 3 ore x canale.
Focale 480 mm

P.S. sicuramente con 20 ore da un cielo migliore sarebbe tutto più facile ma ad una certa età prende la sonnolenza


Allegati:
IC1396_def_clone.jpg
IC1396_def_clone.jpg [ 365.51 KiB | Osservato 1567 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Plaudiamo codesto grandissimo risultato conseguito con grande sforzo e imperitura perizia!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
Plaudiamo codesto grandissimo risultato conseguito con grande sforzo e imperitura perizia!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:


VFC :mrgreen:

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio Lebo, un'ottima ripresa.
Proverei però a lavorare un po' meglio sui colori.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15936
Località: (Bs)
Molto bella. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella bella :) a me la mappatura colori così piace particolarmente.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Bella bella :) a me la mappatura colori così piace particolarmente.


solo un rimpianto ed è quello di possedere dei filtri narrow ridicoli come gli astronomik che sono troppo aperti sull'SII e OIII.... ma di questi tempi o te magni sta minestra o te butti dalla finestra.
Vecchio detto degli indiani dell'alto Lazio

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lebowski ha scritto:
Vecchio detto degli indiani dell'alto Lazio

Anche gli indiani dell'alta Lombardia dicono così :mrgreen:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
solo un rimpianto ed è quello di possedere dei filtri narrow ridicoli come gli astronomik che sono troppo aperti sull'SII e OIII.... ma di questi tempi o te magni sta minestra o te butti dalla finestra.
Vecchio detto degli indiani dell'alto Lazio


Le varie tribù usano dialetti diversi, ma dicono le stesse cose :wink:

In effetti dal quel punto di vista, i filtri Baader (7nm l'Ha e 8nm S2 e O3) sono da preferire, naturalmente se uno non vuole svenarsi e andare sugli Astrodon o i Custom

Certo che con una ST10 un filtro sui 4nm ci starebbe proprio bene.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396
MessaggioInviato: venerdì 2 agosto 2013, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Cita:
solo un rimpianto ed è quello di possedere dei filtri narrow ridicoli come gli astronomik che sono troppo aperti sull'SII e OIII.... ma di questi tempi o te magni sta minestra o te butti dalla finestra.
Vecchio detto degli indiani dell'alto Lazio


Le varie tribù usano dialetti diversi, ma dicono le stesse cose :wink:

In effetti dal quel punto di vista, i filtri Baader (7nm l'Ha e 8nm S2 e O3) sono da preferire, naturalmente se uno non vuole svenarsi e andare sugli Astrodon o i Custom

Certo che con una ST10 un filtro sui 4nm ci starebbe proprio bene.
Roberto

Come già detto fosse stato un 4 anni fa li avrei presi senza timore ma ora.... purtroppo non si trovano neanche sull'usato, certo un 4 nm mi fa eccitare di brutto

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010