1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 seconda mezza luce+wide
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
domenica notte ho fato 2 ore e mezzo di ripresa su M16 con l'RC in Ha e contemporaneamente con il 65Q in RGB.
Quella con l'RC è da finire riprendendo SII e OIII per fare un'Hubble Palette (l'M16 di Hubble è una delle immagini che mi hanno fatto innamorare di quest'hobby)...

Purtroppo il soggetto passa in posizione sfigata da me... anzi che hanno tagliato un mezzo albero e quindi ho una finestra un pò più aperta (anche se sopra i tetti delle case e il campanile della chiesa).

Qui trovate la wide field ripresa con il piccoletto sulla quale ho dato un sferzatina con una piccolissima percentuale dell'Ha ripreso con l'RC solo sui pilastri:
Immagine

Mentre qui trovate il solo Ha ripreso con l'RC 10" sempre a focale ridotta 5,4 a 1360 mm:
Immagine

Spero vi piacciano...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 seconda mezza luce+wide
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe!
E' una delle riprese in contemporanea che ho in mente di fare anch'io (spero entro la fine dell'estate) perchè è un oggetto che merita molto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 seconda mezza luce+wide
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Cristina...
si merita il soggetto... se puoi fai anche una ripresa Ha a grande campo perché è veramente pieno di roba per essere già uscita così solo con 2.5 ore in RGB ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 seconda mezza luce+wide
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'halpha per me sarà indispensabile perchè non è particolarmente alta e da me passa proprio sulle luci di Ravenna...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 seconda mezza luce+wide
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
ottime riprese soprattutto quella con l'Rc dove proverei a dargli un pò più di contrasto

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 seconda mezza luce+wide
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Nik... l'ho lasciata volutamente così senza esagerare nei contrasti perché c'è tanta roba diffusa e non volevo staccare troppo i pilastri rendendoli qualcosa di estraneo al resto :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 seconda mezza luce+wide
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Francesco. Io l'ho fatta proprio ieri sera con il TS102; nei prossimi giorni vediamo cosa riesco a tirar fuori.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 seconda mezza luce+wide
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OTTIMO!
dai che sono curioso :wink:
sei riuscito a spianare bene?
cosa hai usato dslr?

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 seconda mezza luce+wide
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ripreso con la DSLR ed il campo è spianato fino ai brodi, tutto ok.
Per quanto riguarda il CCD, ho parlato con Marco e al 80% penso di passare alla Moravian G2 4000 mono, ma non subito.
Se riesco elaboro questa sera e poi ti invio la foto.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010