Salve forum!
sto iniziando a riprendere qualche soggetto in Halpha con la 60D raffreddata e il fitro clip-on astronomic (credo 12/13nm), per riempire il vuoto delle serate di luna e bel tempo (

) con l'intento di unirle ad altre RGB...

questa è una prima prova, quasi nà chiavica a dire il vero, il problema principale è allineare le immagini non riprese in maniera eccellente quanto ad inquadratura, ho anche parecchia rotazione per colpa dell'inquadratura non azzeccata bene...
In questa di esempio sono riuscito ad allineare ma il risultato è impreciso, si nota a risoluzione piena che le stelle non sono perfettamente allineate
questa

l'ho ripresa con l'intenzione di utilizzarla su quella della Lemmon, ma anche qui l'inquadratura l'ho proprio toppata...
il problema principale è che in Iris dopo la registrazione (allineamento) faccio un piccolo crop per tagliare le differenze ai bordi per via del dithering, quindi nelle due sessioni (rgb e ha) mi ritrovo con immagini di dimensioni diverse anche se di pochi pixel, oltre ad avere una fortissima differenza di stelle tra le immagini, cosa che Iris non digerisce...e nemmeno Astroart5!
Premetto che non ho Maxim
Mi date qualche consiglio per ovviare i problemi?
Io sto seguendo il consiglio di trattare l'immagine Ha come una normale rgb in fase di trattamento dark/flat/ecc. per poi tenere il solo canale rosso prima dello stretch logaritmico (asinh)
Voi come operate in generale con l'Ha?
Ringrazio in anticipo chiunque voglia contribuire
