1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corona Australis
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 23:10 
Su suggerimento diabolico (pensavo di cavarmela con 5/6 ore ne ho dovute fare 15 e passa) di Mauro ho provato questo DSO da centro città.
Purtroppo qui fa un caldo tremendo anche d'inverno e la 40D, non raffreddata, introduce un rumore devastante.

Finale: http://s21.postimg.org/swbucoqfr/CA_RFINAL_ASK.jpg
Integrazione (pre-processamento) per chi volesse metterci mano: http://www.mediafire.com/download/lzlsvp01m3q100i/integration.fit

Ciao
Roberto


Ultima modifica di rob77 il venerdì 26 luglio 2013, 1:06, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona Australis
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
bortle 9 :shock: :shock:

un miracolo, complimenti per la tenacia e per la location :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona Australis
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 0:40 
Grazie! Ero arrivato ad un punto di non ritorno: o buttavo tutto o integravo ancora :).
Ho scelto la seconda!

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona Australis
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 6:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
bella foto soprattutto considerando la location di ripresa

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona Australis
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è anche da considerare il non trascurabile fatto che la ripresa è stata fatta a ~ -19° di latitudine...........

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona Australis
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 11:55 
E rigorosamente allo zenit :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona Australis
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appunto... :roll:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona Australis
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 12:57 
Con SQM 16/17 però e 28 gradi di notte :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona Australis
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Roberto :!:
l'hai finita allora :mrgreen: ... e sei riuscito anche ad entrare :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona Australis
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 14:01 
Ciao Francesco!
Diciamo che per quest'anno sì...chissà, magari il prossimo aggiungo qualche ripresa:)

PS: complimenti per l'RC!

Ciao,
Roberto


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010