1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi,

sebbene non abbia mai smesso di seguire il Forum, il tempo nell'ultimo anno è sempre meno per fare foto. Avevo messo in vendita questo rifrattore, ma dopo due settimane ho pensato che potesse essere più utile nel seguirmi nelle vacanze estive che non il newton o l'rc con tutta la famiglia, oramai in costante crescita :D
Ho fatto una rapida uscita notturna, con una basetta rappezzata per mettere l'Orion sulla eq6. E il bilanciamento non è stato dei miglori. Comunque ho fatto circa 4 ore e mezza su un soggetto che credo sia veramente tosto, la VdB 149-150 e la LDN 1235 nel Cefeo. L'ho fatto apposta per capire dove potevo scendere con questo strumentino. Qualche problema da risolvere c'è, ma volevo condividere con voi questa "sveltina"....in termini temporali, s'intende! :mrgreen:

http://www.astrofabiomax.it/vdb149.html

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Le potenzialità ci sono anche se mi sembra molto chiara come fondo cielo (questione di gusti come al solito).
Altra cosa: perchè il bin 2X con focale così corta?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Particolarmente intrigante. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabiomax, mica male, ma come mai nel mio monitor la vedo blu?

E' l'immagine o il monitor saltato? :shock:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahh, ma allora ci sei...bentornato! :wink:

Bella la sveltina, ormai con le pargolette in casa, de mejio nun se pò... :mrgreen:

a presto :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Le potenzialità ci sono anche se mi sembra molto chiara come fondo cielo (questione di gusti come al solito).
Altra cosa: perchè il bin 2X con focale così corta?


Ciao! si anche a me sembra un pò alto il fondocielo. Volevo vedere quanta roba avevo tirato fuori. Potevo lasciarlo, in effetti, un pcoco più basso, ma mi sembrava interessante valutare il segnale raccolto in 4 1\2 di posa. Condivido però la tua osservazione.
Bin2? avevo poco tempo e non sapevo quanta roba avrei tirato fuori. Così ho pensato di non dedicare più di 2 ore per il colore e ho tentato il bin2 per risparmiare tempo :D

grazie ippogrifo!

Ciao Emiliusbrandt:

che dire? ho una tonalità blu sulla sinistra dove c'è lo stellone. Non vedo blu nel resto dell'immagine..forse è il mio di monitor? :roll:

Elio ha scritto:
Ahh, ma allora ci sei...bentornato! :wink:

Bella la sveltina, ormai con le pargolette in casa, de mejio nun se pò... :mrgreen:

a presto :D


ahahah hai capito la situazione... :D :D :D


Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
ahahah hai capito la situazione... :D :D :D

chi meglio di me, siamo sulla stessa barca, anche se in mari differenti :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'avevo già vista su FB, e ti faccio i complimenti per questo magnifico risultato che trovo perfetto sia nella ripresa che nella gestione complessiva dell'elaborazione! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego! ho alcune cose da risolvere ma spero possa essere uno strumentino interessante. Tra l'altro ho corretto i dati, avevi erroneamenet messo 54 pose nel rosso :lol:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb e LDN in Cepheus
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Fabiomax, oggetto tostissimo ma l'hai evidenziato alla grande. Unico piccolo appunto sono le stelline che le vedo un po' gialle

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010