1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un'Aragosta dell'Adriatico: NGC6357
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è un'altro degli oggetti che fino allo scorso anno mai mi sarei sognata di riuscire a riprendere dalla mia postazione! Quando lo scorso anno postai la "Zampa di Gatto" Marco Lorenzi mi stuzzicò suggerendomi di riprendere anche quest'oggetto che dista pochi gradi dall'altro. Massima altezza sull'orizzonte dalla mia postazione 11°, beh 3° in più della "Zampa di Gatto"! :mrgreen:
Purtroppo, però, nel frattempo gli alberi del mio vicino sono cresciuti e questo mi ha complicato un pò le cose. Mi sono volute 7 serate per riuscire a collezionare un numero sufficiente di pose e non stò a raccontarvi quante ne ho dovute scartare per colpa delle "fronde" degli alberi...
Comunque bando alle ciance, ecco la mia Aragosta!

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc6357.html

Località: San Romualdo - Ravenna
Pentax75 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 583ws raffreddato -17 - Pose non guidate
Filtri Astrodon Narrowband H-alpha 3nm e RGB Astrodon E-series Gen2
HA-RGB: HA (Tot. 6H20' Bin.2), R (11x3'), G (11x3'), B (11x3')
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop Pro X4

Per l'H-alpha le pose sono state da 7 e 10 minuti in binning 2, mentre l'RGB è stato preso in binning 1 e 3 minuti erano anche troppi considerando che riprendevo nella zona di cielo maggiormente inquinata (Ravenna è proprio a est/sud della mia postazione). Bilanciare i colori, con tutti i gradienti possibili e immaginabili presenti sull'immagine in RGB mi ha richiesto notevole impegno.

Cristina
P.S. allego copia a minore risoluzione per il forum


Allegati:
ngc6357_20130630.jpg
ngc6357_20130630.jpg [ 129.87 KiB | Osservato 1221 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 2:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti tratti bene, come l'hai fatta, alla catalana? :D

Bei dettagli, un buon risultato, è bassa tanto... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Bellissimi dettagli.
Bellissimo lavoro.
Grazie per averlo condiviso. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti! infatti è nei miei sogni riprendere questa e l'impronta di gatto assieme! ma essendo bassa ho sempre rinunciato

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi! :D :D :D

@Elio
Sono una discreta cuoca, ma un'aragosta vera non l'ho mai cucinata! :mrgreen:

@Ippogrifo
Grazie a te per i commenti sempre bellissimi! :D

@Skiwalker
Potenza del CCD, dovevi vedere com'era l'RGB... con pose da 3 minuti l'immagine era una serie di gradienti di verde con una nuvoletta rossastra in corrispondenza della nebulosa... Hai mai provato a riprendere dalla Calla? Li dovresti avere il sud libero, però non so quando infastidisca l'inquinamento luminoso di Firenze.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa di solito vado a Spinello anche li il cielo è molto buono..la Calla ..mm la strada è troppo "lenta" :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, la strada è un dramma.... era solo un pensiero riferito a quale poteva essere un orizzonte sud libero dalle nostre latitudini.

ho appena constatato che non mi collego con il server di lavoro, probabilmente il temporale di ieri sera mi ha spento il server.... per cui il collegamento all'immagine sul sito non è per il momento funzionante.... :evil:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti ho guardato quella messa qui nel sito ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Cristina ;)
Beati voi.... io faccio fatica a vedere m16 :x

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Francesco!
Certo per te le cose sono un pò più complicate, però abiti in una provincia bellissima (io considero le dolomiti bellunesi la mia seconda casa)! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010