1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:28
Messaggi: 23
Un soggetto più o meno facile per uno che è alle prime armi come me. La foto risente di parecchio cromatismo sulle stelle più luminose.

Tecnoky 152/900
Neq6 skyscan
Canon 1100d no mod.
orion starshoot autoguider su SW 70/500
4x180" a 800ISO + 2x60" a 400ISO
6 dark frame


http://s20.postimg.org/qujcvod7x/M27jpg.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come materiale raccolto non è affatto male, la guida mi pare funzioni bene (certo le pose sono relativamente brevi); purtroppo c'è una prevedibile carenza di rosso che però mi pare più di quanto mi aspetterei da una reflex non modificata, in più la nebulosa è troppo verde. Come hai gestito il colore? Che SW di elaborazione?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:28
Messaggi: 23
Ho usato Deep Sky Stacker per la somma e Photoshop CS3 per l'elaborazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è troppo verde, dovresti provare a ribilanciare i colori e fare uscire un po' di rosso dalla nebulosa.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010